Pagina 1 di 1

Aggettivo in funzione di inciso/ apposizione?

Inviato: lun, 10 nov 2025 8:54
di Enzo
1a) Quella donna, romana di nascita, è cresciuta in Piemonte.
2a) Quella donna aveva una borsa, molto elegante, di pelle di coccodrillo.

È legittimo l'isolamento dell'aggettivo sotto forma di inciso?
Secondo me, sì. Se sostiuamo gli aggettivi con delle frasi relative appare più chiaro:

1b) Quella donna, che è romana di nascita, è cresciuta in Piemonte.
In questa frase il pronome relativo sostituisce l'aggettivo e introduce una relativa appositiva, proprio come farebbe l'aggettivo(?).

2b)Quella donna aveva una borsa, che è molto elegante, che è di pelle di coccodrillo.

Qui, per esempio, la prima relativa, che sostituisce l'aggettivo, è di tipo appositivo, la seconda, che sostituisce il sintagma preposizionale, è di tipo restrittivo.
Quindi, il primo attributo ("elegante) dovrebbe fungere da inciso, cioè informazione non per forza necessaria e aggiuntiva, mentre il complemento preposizionale ("di pelle di coccodrillo") è il focus informativo.

È una lettura corretta la mia oppure sbaglio qualcosa?

Re: Aggettivo in funzione di inciso/ apposizione?

Inviato: lun, 10 nov 2025 10:40
di Millermann
Mi permetto di fare qualche brevissimo commento alle sue frasi. :)

1a) Quella donna, romana di nascita, è cresciuta in Piemonte.

Questa, per me, è ineccepibile.

2a) Quella donna aveva una borsa, molto elegante, di pelle di coccodrillo.

Accettabile, ma aggiungerei all'inciso un connettivo, come peraltro o tra l'altro, per completarlo (senza il quale le due virgole mi sembrano, in qualche modo, superflue): Quella donna aveva una borsa, fra l'altro molto elegante, di pelle di coccodrillo.

1b) Quella donna, che è romana di nascita, è cresciuta in Piemonte.

Anche questa accettabile, ma piú pesante della 1a.

2b) Quella donna aveva una borsa, che è molto elegante, che è di pelle di coccodrillo.

Questa non ha senso in italiano: sembra quasi una traduzione letterale dall'inglese (which is…), senza contare che non si può iniziare col verbo all'imperfetto e continuare al presente. ;)