Pagina 1 di 1

Ci si lava le mani al passato prossimo

Inviato: mar, 16 ott 2007 22:58
di Brazilian dude
Considerando che la forma corretta è ci si lava le mani, al passato prossimo si direbbe ci si è lavato le mani?

Grazie delle vostre risposte.

Brazilian dude

Inviato: mer, 17 ott 2007 0:11
di Marco1971
Il participio passato dei verbi riflessivi concorda col soggetto, o, piú raramente, col complemento oggetto. Avremo dunque: [noi] ci si è lavati le mani ([noi] ci si è lavate le mani, dello scritto letterario, direi).

Inviato: mer, 17 ott 2007 0:49
di Brazilian dude
Ma qui non c'è soggetto. Parlo del costrutto impersonale: si costruice un ponte - si è costruito un ponte; ci si diverte - ci si è divertiti.

Per esempio, come sarebbe al passato prossimo ci si lava le mani e si mangia? Ci si è lavato le mani e si è mangiato?

Brazilian dude

Inviato: mer, 17 ott 2007 9:28
di Infarinato
Brazilian dude ha scritto:Per esempio, come sarebbe al passato prossimo ci si lava le mani e si mangia? Ci si è lavato le mani e si è mangiato?
La risposta di Marco è sempre valida: «ci si è lavati le mani» (lett. «ci si è lavate le mani») [e «si è mangiato»].

L’impersonale [riflessivo, in italiano] ha sempre un «soggetto logico», che è noi.

Inviato: mer, 17 ott 2007 12:55
di Brazilian dude
Grazie. :D È come io l'avrei detto, ma leggendo quell'articolo allegato, mi sono venuti dei dubbi.

Brazilian dude

Inviato: mer, 17 ott 2007 17:50
di Marco1971
Aggiungo che in una frase come Ci si è lavato le mani il ‘ci’ sarebbe interpretato come locativo (Maurizio si è lavato le mani in quella fontana, nelle acque del ruscello, ecc.).