Pagina 1 di 1

«Mugila»

Inviato: mer, 17 ott 2007 15:02
di bubu7
Ho trovato questo termine nei romanzi e racconti ambientati in Russia di Mario Rigoni Stern. Non ne ho trovato traccia negli altri romanzi e racconti di guerra o di argomento naturalistico.
La parola dovrebbe indicare un'altura di tipo collinare o qualcosa di simile.
Non penso che si tratti di un termine dialettale quanto piuttosto dell'adattamento di qualche parola russa.
Non sono riuscito a trovarla sui vocabolari o in rete e mi piacerebbe conoscerne l'etimologia.
Qualcuno può aiutarmi?

Inviato: mer, 17 ott 2007 16:19
di Brazilian dude
Ho cercato мугила e мужила, due possibili versioni in alfabeto cirillico basate sulla versione latina che ci ha dato, nei miei dizionari e su Internet e non ho trovato che nomi di famiglie. Una soluzione sarebbe domandare al forum slavo di Word Reference. Forse qualcuno la potrà aiutare.

Brazilian dude

Inviato: gio, 18 ott 2007 1:59
di u merlu rucà
Penso di poter soddisfare la curiosità di tutti:
3.2.8. Indo-European *mogh- 'big, strong, heavy' (Wade 1999, 123)

Wade sees a connection between this Indo-European root and present-day Russian mogila 'grave', namely via Old Church Slavonic mogti 'to be able to'. However, he also mentions alternatives and alludes to possible connections with Arabic maghārah 'cave', Albanian gamulë (with g-m/m-g metathesis) 'mound of various kinds' and Romanian măgură 'mound'.

Vasmer (1950–1959, 144) on the other hand places Old Russian mogyla 'grave-mound' together with Old Church Slavonic mogyla 'mound', Bulgarian mogila 'mound', Serbian and Croatian gòmila or mògila 'heap of earth', Slovenian gomila 'heap of earth', Czech and Slovak mohyla 'heap of earth', 'grave-mound' and Polish mogila 'grave, grave-mound'. Today mogila is obsolete in Slovenian. The basic meaning of all these words was 'mound'. To these ought to be added as likely Slavic loanwords Romanian măgură, already mentioned above, and Albanian gamulë as well as magulë 'mound, a small hill' – the latter is a form of Albanian used in Greece. Moreover mogila is found today not only in Russian, as mentioned already, Ukranian and Belorussian, but also in the Uralic Komi-Permyak where it must be considered as a loan from Russian.
Fonte: http://coelang.tufs.ac.jp/common/pdf/re ... tle_09.pdf.

Inviato: gio, 18 ott 2007 10:15
di bubu7
The basic meaning of all these words was 'mound'.
Questo è il significato che ha in Rigoni Stern: 'monticello', 'montagnola'.

Ringrazio tutti per i contributi e complimenti al Merlu rucà per essere riuscito a trovare una citazione così esauriente. :)

Inviato: gio, 18 ott 2007 15:31
di Brazilian dude
Wade sees a connection between this Indo-European root and present-day Russian mogila 'grave'…
Oh, come sono stupido! :oops: Non mi era sovvenuta questa parola.

Brazilian dude

Inviato: mar, 23 ott 2007 8:05
di siberiana
Aggiungo solo che in russo come antico e anche odierno mogila significa prima di tutto la tomba e solo dopo la collina sempre sulla tomba. Allora non e un paesaggio assolutamente naturale. Non so se quel particolare e presente nel romanzo :)

Inviato: mar, 23 ott 2007 9:56
di bubu7
Grazie dell'integrazione, cara siberiana. :)

No, negli scritti di Rigoni Stern, il termine non ha a che fare con le tombe e non ho mai trovato una specificazione sul fatto che il tipo di rilievo fosse o meno artificiale.

mugila

Inviato: sab, 23 ago 2008 13:45
di eli73
grazie mille!
un anno dopo il vostro messaggio ho avuto gli stessi interrogativi di bubu7 sulla mugila di rigoni stern!

ciao :D

Inviato: lun, 21 set 2009 11:18
di filobus
Interessante, in effetti cercavo anch'io il significato di tali termini (così come di balca, che ho trovato su wordreference - sorry non posso mettere il link).

L'unico dubbio che mi resta è che in russo si pronuncia "maghila", quindi il Rigoni non dovrebbe essere andato per assonanze.... :?:

Inviato: lun, 21 set 2009 14:22
di Marco1971
filobus ha scritto:...sorry non posso mettere il link...
Non si worry, understandiamo. ;)

Welcome! :D

Inviato: sab, 03 ott 2009 20:18
di caixine
Esiste la possibilità che anche il toponimo Muggia, Muja, Mugla (accosto a Trieste) abbia qualche relazione con il nome "mugila/mogila e varianti" diffuso in area slava e che ben si adatta a nominare anche le tombe a tumolo dei kurgan.

Se digitate su google : "Muggia, Mugla, Muja, etimologia" vi apparirà una ricercarella che ho fatto su questo nome.
Spero possiate trovare qualcosa di interessante tra questi miei appunti.