Pagina 1 di 1

«Bookmarklet»

Inviato: sab, 03 nov 2007 20:18
di edoardo
Salve,
sulla rete si parla di bookmarklet per indicare dei collegamenti ipertestuali che un utente inserisce tra i segnalibri (o preferiti) alla cui visita, anzichè caricare una pagina, eseguono delle azioni.
Potete trovare più informazioni alla relativa voce di Wikipedia.
Il termine inglese dovrebbe essere la fusione tra bookmark (segnalibro) e applet (qui tradotto con "applicazioncina").
Avreste dei suggerimenti per un traducente?

Inviato: sab, 03 nov 2007 22:07
di Marco1971
Ispirandomi alle traduzioni francesi date dall’articolo di Wikipedia, suggerisco applisegnalibro o segnalibro scriptato. La prima soluzione avrebbe il vantaggio (se venisse adottata) di rendere facile il calco, per mezzo di appli- (se accettassimo di farne un prefissoide), dei numerosi neologismi inglesi coniati col suffissoide -let.

Inviato: sab, 17 nov 2007 20:27
di methao_donor
Dopo averci riflettuto, non capisco l'ultima affermazione di Marco.
In inglese -let non è semplicemente un diminutivo? Dunque non vedo donde si potrebbe tirare fuori un appli- (di cui, peraltro, non vedo utilità perché della terminologia informatica, se non erro, abbiamo questa situazione solo per applet e questo bookmarklet che è il suo unico "derivato")

Segnalibro scriptato mi pare acconcio, o almeno adeguato al termine inglese.
Personalmente preferirei una soluzione (a mio avviso) più chiara, ad esempio pagina [di] codice, codice/programma segnalibro, e via discorrendo.