Pagina 1 di 1

«Portalistini»

Inviato: mer, 07 nov 2007 2:05
di Federico
Un portalistini sarebbe questo, cioè in sostanza un quaderno di buste o cartelline di plastica: conoscete questa parola? Non la trovo nei vocabolari.

Inviato: mer, 07 nov 2007 18:17
di Marco1971
Non l’avevo mai sentita, e non è registrata nei nostri maggiori lessici. Il fatto è che porta- è un prefisso molto produttivo, che permette la creazione di migliaia di parole, come anche reggi-. Nelle descrizioni di certi dipinti, ad esempio, si parla di angeli reggicortina, parola non registrata ma potenzialmente disponibile per la sua trasparenza.

Inviato: gio, 08 nov 2007 12:28
di Incarcato
Sí, io l'ho sentita e ne faccio anche uso. Quel coso lo sento anche chiamare raccoglitore, forse meno propriamente.

Inviato: sab, 10 nov 2007 22:31
di Federico
Marco1971 ha scritto:Il fatto è che porta- è un prefisso molto produttivo, che permette la creazione di migliaia di parole
Senza dubbio, e questa è una parola utile e persin bella: però non capisco perché si parli di listini.
Forse perché nei ristoranti (esempio non molto pertinente, temo) si usano per raccogliere i fogli (man mano diversi, magari, ad esempio per indicare il piatto del giorno) del listino dei prezzi?
Incarcato ha scritto:Sí, io l'ho sentita e ne faccio anche uso. Quel coso lo sento anche chiamare raccoglitore, forse meno propriamente.
Un raccoglitore è senza dubbio, sia perché raccoglie sia perché è una «cartella per riunire e tenere insieme (per lo più con fermacarte a molla o ad anelli) documenti, schede e fogli, ecc.»; come abbiamo i raccoglitori ad anelli questo si potrebbe definire un raccoglitore a buste.