Pagina 1 di 1

«Quando la tv è una cattiva maestra»

Inviato: dom, 18 nov 2007 23:32
di Marco1971
Nulla di nuovo, per quanto mi riguarda. Ma fa piacere veder confermate certe cose da un’Accademica della Crusca, qui.

Inviato: lun, 19 nov 2007 9:14
di Bue
E io che credevo che "aprire la televisione" lo dicessero solo Mike Bongiorno e mia nonna...

Inviato: lun, 19 nov 2007 22:18
di Marco1971
Il Treccani in linea ha scritto: aprire la luce, la radio, il televisore, accenderli girando l’interruttore o agendo sulla manopola, sul bottone, ecc.

Inviato: mar, 20 nov 2007 18:25
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:
Il Treccani in linea ha scritto: aprire la luce, la radio, il televisore, accenderli girando l’interruttore o agendo sulla manopola, sul bottone, ecc.
Sì ma il Devoto-Oli dice: 3. Avviare il funzionamento di un dispositivo di erogazione; a. il rubinetto, farne uscire l'acqua (anche: a. l'acqua; anal.: a. il gas); fam.: a. la luce, accenderla girando l'interruttore (anal.: la radio)

e sono d'accordo che aprire sia di uso familiare e comunque di basso registro se riferito alla televisione; io non l'ho mai usato né sentito; ho sempre e solo sentito e usato accendere la televisione.

Inviato: mar, 20 nov 2007 18:32
di Marco1971
Eppur si usa (nel linguaggio familiare, come ben ci rammenta)! ;)

Inviato: mar, 20 nov 2007 22:20
di Federico
A me invece ha colpito quel «le si trovano» verso la fine: mi suona molto male, a differenza di «le si trova» o «si trovano».

Inviato: mer, 21 nov 2007 14:54
di Bue
Il Treccani in linea ha scritto:girando l’interruttore
il Devoto-Oli ha scritto: girando l'interruttore
questi interruttori che si "girano" la dicono lunga sulla data di stesura di queste voci... :wink:


Piuttosto stamane ho sentito il giornale radio RAI parlare dell'"annuncio di Berlusconi di fondare un nuovo partito"...

Inviato: dom, 25 nov 2007 8:41
di Federico
Bue ha scritto:questi interruttori che si "girano" la dicono lunga sulla data di stesura di queste voci... :wink:
Non è detto: può ancora capitare di sentirlo dire, e sicuramente può capitare di leggerlo in qualche testo non recente.