Pagina 1 di 1

«Quando la ‘purezza’ fa rimpiangere l’anglismo»

Inviato: mar, 27 nov 2007 18:21
di Marco1971
Segnalo quest’articolo di Maria Luisa Altieri Biagi, che ho brevemente commentato.

Inviato: mer, 28 nov 2007 10:41
di bubu7
Grazie per la segnalazione. :)

Sull'argomento la mia posizione è nota: sono per un purismo moderato che passi quasi inosservato.
Se posso scegliere un traducente o un adattamento sociolinguisticamente accettabile, bene; altrimenti accolgo il forestierismo.

Esempio: ciattare, per chattare, lo trovo accettabile.

Re: «Quando la ‘purezza’ fa rimpiangere l’anglismo»

Inviato: mer, 28 nov 2007 17:32
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:Segnalo quest’articolo di Maria Luisa Altieri Biagi, che ho brevemente commentato.
Dove?

Inviato: mer, 28 nov 2007 18:12
di Marco1971
Se non lo vede, ci dev’essere un problema: ho appena controllato e il collegamento funziona.

Inviato: mer, 28 nov 2007 18:32
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:Se non lo vede, ci dev’essere un problema: ho appena controllato e il collegamento funziona.
Quella dell'impianto socio-politico ancora non l'avevo sentita.
:wink:

Inviato: mer, 28 nov 2007 19:06
di Marco1971
Sa, agli anonimi è concessa una certa leggerezza... ;)