Al Bersagliere
Inviato: mar, 27 nov 2007 19:43
Un saluto a tutti!
Provo a rilanciare in questa pregiata sede una mia perplessità in merito ad un particolare uso della preposizione italiana "a".
La questione è stata posta da uno straniero nel forum di italiano del WordReference, ed ha ricevuto alcune risposte, che però non mi hanno lasciato soddisfatto, anzi m'hanno suggerito l'approfondimento.
Rimando ovviamente a quel thread (http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=736305), ma riassumo in due parole:
Certi nomi di locali pubblici sono costruiti nella forma "A, articolo, nome", ad esempio: Ristorante "Alle Calandre", Osteria "Agli Alpini", Circolo ricreativo "Alla Fattoria" ecc.
Cos'è quell' "A" articolato?
Le risposte in quel forum si erano orientate per una normale preposizione di luogo.
Nel mio intervento io ho proposto due interpretazioni, eventualmente in sovrapposizione, del carattere del preposto:
- se spaziale, rigorosamente di stato in luogo (e giammai di moto a luogo);
- di relazione di termine e più specificamente in chiave dedicatoria, cioè con connotato, anzi sottinteso, di intitolazione (luogo intitolato a).
In particolare questa mia seconda idea ha sollevato qualche perplessità, e così ora mi domando, e Vi domando, se non sia proprio, eccessivamente, originale, anzi ingiustificata.
Mi scuso fin d'ora se della cosa si fosse già trattato in questo sito o se avessi posto una questione comunque insensata o fuoriposto, e ringrazio per ogni risposta.
Provo a rilanciare in questa pregiata sede una mia perplessità in merito ad un particolare uso della preposizione italiana "a".
La questione è stata posta da uno straniero nel forum di italiano del WordReference, ed ha ricevuto alcune risposte, che però non mi hanno lasciato soddisfatto, anzi m'hanno suggerito l'approfondimento.
Rimando ovviamente a quel thread (http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=736305), ma riassumo in due parole:
Certi nomi di locali pubblici sono costruiti nella forma "A, articolo, nome", ad esempio: Ristorante "Alle Calandre", Osteria "Agli Alpini", Circolo ricreativo "Alla Fattoria" ecc.
Cos'è quell' "A" articolato?
Le risposte in quel forum si erano orientate per una normale preposizione di luogo.
Nel mio intervento io ho proposto due interpretazioni, eventualmente in sovrapposizione, del carattere del preposto:
- se spaziale, rigorosamente di stato in luogo (e giammai di moto a luogo);
- di relazione di termine e più specificamente in chiave dedicatoria, cioè con connotato, anzi sottinteso, di intitolazione (luogo intitolato a).
In particolare questa mia seconda idea ha sollevato qualche perplessità, e così ora mi domando, e Vi domando, se non sia proprio, eccessivamente, originale, anzi ingiustificata.
Mi scuso fin d'ora se della cosa si fosse già trattato in questo sito o se avessi posto una questione comunque insensata o fuoriposto, e ringrazio per ogni risposta.