«Soffevario» e «ardevario»
Inviato: dom, 02 dic 2007 16:41
C’erano a disposizione programmario e strumentario/macchinario, logici, pratici e... italiani. Orrore! Non sia mai! Va bene, dico io, nessuno vuole di queste parole trasparenti e tutti preferiscono l’opacità; allora – attenti, prima di saltarmi addosso, ché sono frustamunito
– si adattino software e hardware in soffevario e ardevario, che, noterete, rientrano nella serie da me proposta di traduzione di -ware in -ario (clamoroso buco nell’acqua, lo so, ma se nessuno propone nulla...), come spiario per spyware, ecc. Fatevi anche una sana risata, poi riflettete.
Non sono cosí pazzo da credere che tali proposte si adottino; ma certe cose le dico per far vedere quali avrebbero potute essere le soluzioni.

Non sono cosí pazzo da credere che tali proposte si adottino; ma certe cose le dico per far vedere quali avrebbero potute essere le soluzioni.