«“Fa” col presente storico»
Inviato: lun, 21 gen 2008 16:29
Da un riassunto de l’Elettra sofoclea si legge:
Per Elettra, che ascolta, è la fine di ogni speranza, e vorrebbe essere lei a uccidere la madre, con la quale poco prima ha avuto un ennesimo acceso diverbio, contestando tutte le ragioni che la regine ha addotto per motivare l’assassinio di tanti anni fa.
Si tratta pur di un presente, ma d’aspetto storico (o almeno io lo percepisco fortemente tale). Io senz’altro avrei scritto “prima”, ma sono obbligato a dubitare e a porre la questione al foro.
Sono entrambe lecite o è una faccenda di puro gusto?
Grazie in anticipo.
Per Elettra, che ascolta, è la fine di ogni speranza, e vorrebbe essere lei a uccidere la madre, con la quale poco prima ha avuto un ennesimo acceso diverbio, contestando tutte le ragioni che la regine ha addotto per motivare l’assassinio di tanti anni fa.
Si tratta pur di un presente, ma d’aspetto storico (o almeno io lo percepisco fortemente tale). Io senz’altro avrei scritto “prima”, ma sono obbligato a dubitare e a porre la questione al foro.
Sono entrambe lecite o è una faccenda di puro gusto?
Grazie in anticipo.