Pagina 1 di 1
Un nuovo tipo di CD
Inviato: mar, 12 feb 2008 23:43
di Daniele
Scusate, devo raccontarlo.
In una vetrina, davanti a una confezione di CD, c'era un cartello: CD PRINTABILI. Fantastico!
Inviato: mer, 13 feb 2008 1:10
di Federico
Come bisogna interpretare il fatto?
Il negoziante li chiama con un termine inglese che ha tentato di rendere comprensibile, con scarsissimo successo?
O davvero usa questo termine?
Inviato: mer, 13 feb 2008 1:41
di Marco1971
De l’intrare l’ampiezza niun inganna: printare è graditizzato. Chi piú si stupisce?
Inviato: mer, 13 feb 2008 9:38
di Daniele
Marco1971 ha scritto:De l’intrare l’ampiezza niun inganna: printare è graditizzato. Chi piú si stupisce?
Come? Dice che
printare è riportato in un dizionario? Non ci credo, lei si prende gioco di noi.

Inviato: mer, 13 feb 2008 14:38
di Marco1971
Daniele ha scritto:Marco1971 ha scritto:De l’intrare l’ampiezza niun inganna: printare è graditizzato. Chi piú si stupisce?
Come? Dice che
printare è riportato in un dizionario? Non ci credo, lei si prende gioco di noi.

No, no, è nel supplemento 2007 del GRADIT (marcato come
gergale). Giuro.
Inviato: mar, 19 feb 2008 0:18
di Federico
Chissà poi se è vero che è usato, e quanto, anche solo gergalmente.
Inviato: mar, 19 feb 2008 0:24
di Marco1971
Certo che è usato, almeno gergalmente, se perfino in francese si sente dire printer (= printare). La differenza è che i dizionari italiani registrano queste cose, mentre i dizionari francesi no.
Inviato: dom, 24 feb 2008 12:51
di Incarcato
Come diceva quella pubblicità: "questo lo ignoro": ma cosa voleva dire quel cartello?
Ciddí vergini?
Inviato: gio, 06 mar 2008 22:45
di Federico
Incarcato ha scritto:Come diceva quella pubblicità: "questo lo ignoro": ma cosa voleva dire quel cartello?
Ciddí vergini?
Vergini e su cui si può stampare direttamente un'etichetta, se non erro.