Pagina 1 di 1

il manager...

Inviato: sab, 16 feb 2008 0:15
di Fausto Raso
Mi sembra interessante, per quanto attiene ai forestierismi, questo articolo di Gian Luigi Beccaria

Una mia modesta aggiunta alle parole di Beccaria.
Chi ascolta i radiotelegiornali o legge gli articoli dei giornali o assiste a qualche conferenza non deve essere costretto a portarsi dietro un vocabolario di inglese per “interpretare” ciò che ascolta o legge. Si tratta, in ultima analisi, anche di “buona educazione”: non tutte le persone, anche se “acculturate”, conoscono l’inglese (o il francese).

Inviato: sab, 16 feb 2008 0:22
di Marco1971
...come tutti i monosillabi stranieri di aspro suono, sembra esercitare una specie di incanto su le nostre orecchie in confronto delle piane, equilibrate, armoniche, compiute parole di nostra lingua.
Equilibrate, armoniche, compiute. Di cui s’è perso il gusto.