«Dinamismo» e «dinamica»
Inviato: gio, 21 feb 2008 0:46
dinamismo s. m. [der. di dinamico]. – 1. Nel linguaggio filos. e scient., ogni concezione che consideri la forza o l’energia come unica realtà sostanziale dell’universo. 2. a. Complesso di manifestazioni dinamiche. b. Qualità di ciò che è dinamico o che tale si definisce: d. di un’opera d’arte; d. di un sistema economico. c. Attività intensa, vitalità, energia che si risolve in rapidità d’azione e di decisioni: persona piena di d.; il d. della vita moderna.
Dinamico si può leggere qui.
Manca, a mio avviso, un’accezione di dinamismo:
Facoltà, giudicata perlopiú positiva e arricchente, che una lingua può avere, di recepire forestierismi non adattati.
Chi ha voglia la segnali alle varie redazioni. (Non chiedo compenso, possono anche ricopiare.)
Dinamico si può leggere qui.
Manca, a mio avviso, un’accezione di dinamismo:
Facoltà, giudicata perlopiú positiva e arricchente, che una lingua può avere, di recepire forestierismi non adattati.
Chi ha voglia la segnali alle varie redazioni. (Non chiedo compenso, possono anche ricopiare.)
