Pagina 1 di 1
Virgola censurabile...
Inviato: mer, 02 nov 2005 11:45
di avemundi
...è quella che compare nella pagina principale di "Cruscate" nel sottotitolo esplicativo di questo forum. Ritengo corretto usare con molta parsimonia la virgola prima delle congiunzioni copulative e disgiuntive e nel caso in questione avrei preferito leggere il sottotitolo senza virgola.
Re: Virgola censurabile...
Inviato: mer, 02 nov 2005 11:47
di Infarinato
avemundi ha scritto:...è quella che compare nella pagina principale di "Cruscate" nel sottotitolo esplicativo di questo forum. Ritengo corretto usare con molta parsimonia la virgola prima delle congiunzioni copulative e disgiuntive e nel caso in questione avrei preferito leggere il sottotitolo senza virgola.
Dove, scusi?
Quidquid latet apparebit...
Inviato: gio, 03 nov 2005 11:39
di avemundi
...nil inultum remanebit!
Spazio di discussione su questioni che non rientrano nelle altre categorie, o che ne coinvolgono piú d’una
Sottoscriverei anche la strofa che segue.

Inviato: gio, 03 nov 2005 12:11
di miku
A me non dà fastidio
, quella virgola.
_______________
Beatus vir qui timet Dominum!

«Two truths are told…»
Inviato: gio, 03 nov 2005 12:28
di Infarinato
avemundi ha scritto:Spazio di discussione su questioni che non rientrano nelle altre categorie, o che ne coinvolgono piú d’una
Ah, è vero: è che io, per non confondermi, chiamo «sezioni» quelle che Lei -e phpBB, per la verità- chiamate «forum» (o «
fora»). Per me, l’unico «forum» qui è
Cruscate.
Comunque, Lei sa bene che la punteggiatura è anche (entro certi limiti, s’intende) il risultato di scelte stilistiche personali: quella virgola non ha alcuna funzione sintattica, ma è un semplice ausilio prosodico/parafonico per il lettore.
Bene dixisti
Inviato: gio, 03 nov 2005 15:35
di avemundi
Concordo con Lei, Infarinato, a tal punto che avrei valutato diversamente la virgola superflua, se non apparisse nella pagina pincipale del forum (mi adeguo), che è quella che meno s'addice a deviazioni dallo standard.
È come apprendere un quadro (bello e brutto che sia) nell'androne del condominio.