Scandaloso! Ma prima di scrivere, mi ero ubriacato?! Qualcosa deve aver obnubilato le mie facoltà intellettuali...
Infarinato, scusami tanto! Ho riguardato con attenzione (niente affatto necessaria) la frase e mi sono reso conto di aver detto un'overdose di... corbellerie.
La frase corretta è certamente «se fossi furbo, lasceresti passare 3 mesi prima che le acque si calmino e poi andresti lí nel cuore della notte...»
Se inserissimo
calmassero al posto di
càlmino, la frase sarebbe scevra di senso.
In particolare, se inserissimo calmassero, perché la frase risulti corretta, dovremmo modificare i tempi. Cosí, non sarebbe sbagliato scrivere «se fossi stato furbo, avresti lasciato passare tre mesi prima che le acque si calmassero e poi saresti andato lí nel cuore della notte...»
Rendo l'idea (che Lei ha già ben impressa

) ricorrendo a un altro esempio: «se fossi furbo,
prima che il tuo avversario
muova cavallo in d5, dovresti avanzare il pedone in e4.»
muova e non
muovesse; analizzo:
prima che muova = a conti non fatti, cioè l'avversario non ha ancora mosso;
prima che muovesse = a conti fatti, cioè l'avversario ha mosso, quindi priva di significato la frase. Il congiuntivo imperfetto sarebbe ammesso se si dicesse «prima che [...] muovesse [...], avresti dovuto [...]», donde un periodo ipotetico dell'irrealtà «se fossi stato furbo, prima che il tuo avversario muovesse, avresti dovuto avanzare il pedone in e4».
Inavvertitamente, nella spiegazione si è ripresentato un caso analogo
In particolare, se inserissimo calmassero, perché la frase risulti corretta, dovremmo modificare i tempi.
Spero di aver detto cose piú sensate! Mi corregga se ho detto qualcosa di errato. Apprezzi la mia tarda resipiscenza.
