Pagina 1 di 1
Tabella simboli fonetici
Inviato: gio, 10 apr 2008 14:28
di l'italiana
Salve a tutti
Sono sicura che voi, essendo esperti, capirete la mia richiesta.
Sto cercando un modo per scrivere i simboli dell'
Alfabeto Fonetico Internazionale. Mi servono per farmi degli appunti su
Word.
Il punto è questo: se sono su
Word, cliccando su
Inserisci-> simbolo non riesco a trovarli...se non dovessi averli visti mi scuso in anticipo.
Su internet li trovo solo come "figure", cioè così come li si trovano non riesco a farci un copia incolla del simbolo, sono costretta a copiarmi l'immagine (spero d'essermi spiegata bene

)
Ho visto che voi li scrivete con le parentesi //...
Cosa mi consigliate?
PS: ho trovato questo
http://venus.unive.it/canipa/it/home.shtml
Grazie mille in anticipo!
Inviato: gio, 10 apr 2008 14:55
di bubu7
Ciao,
italiana.
Un semplice modo per rendere la pronuncia italiana è quello di usare la
codifica SAMPA.
Re: Tabella simboli fonetici
Inviato: gio, 10 apr 2008 15:50
di Infarinato
I fònti
canIPA sono ancora in versione «molto beta».

Io stesso sto aiutando il sommo Canepàri a «unicodificarli» e «anittotipizzarli» (…a tempo persissimo, povero Luciano

).
In ogni caso, purché Lei abbia una versione del sistema operativo e del programma di videoscrittura dell’odiatissimo Guglielmo Cancelli
ragionevolmente recente e un fònte che contenga
i relativi sottoinsiemi [IPA] di caratteri Unicode (ad es., «Arial Unicode MS»… ma ce ne sono di piú belli [gratuiti]), basterà digitare il codice relativo al carattere desiderato («ALT + …» su
Finestre, «Gamma Caratteri» o «Unicode Hex Input» su Mac OS X)… oppure ricorrere a programmi o estensioni di sistema dedicate all’immissione di caratteri fonetici.
Inviato: gio, 10 apr 2008 19:15
di Marco1971
Ecco tre siti dai quali sono scaricabili fònti fonetici:
uno,
due e
tre.
Inviato: ven, 11 apr 2008 22:24
di l'italiana
Grazie a tutti, gentilissimi e utilissimi come sempre
Grazie a voi posso studiare anche sola!!!
PS: Infarinato, complimenti! Certo le mie amicizie sono...un pochetto più modeste

Inviato: gio, 26 giu 2008 11:58
di fabrizio
Word in effetti a volte da vari problemini

Inviato: gio, 26 giu 2008 17:00
di Marco1971
fabrizio ha scritto:Word in effetti a volte
da vari problemini

Da vari problemini cosa scaturisce?
Prego i nuovi utenti di attenersi, in questo spazio, alle norme vigenti dell’ortografia italiana. Grazie.

Inviato: mer, 03 dic 2014 18:52
di Lizard
Recupero questo vecchio filone per una semplice richiesta:
come si inseriscono i caratteri dell'alfabeto fonetico all'interno delle discussioni?
Devo scaricare qualcosa e installarlo?
Grazie
Inviato: mer, 03 dic 2014 20:49
di Zabob
Se ha un calcolatore con un SO moderno, ha già tutti i caratteri che le occorrono. Bisogna solo fare un'operazione "maieutica" a seconda del sistema e del programma di navigazione che si usa.
Un altro modo potrebbe consistere nell'inserire i codici Unicode corrispondenti, che può trovare
qui (insieme ad altre spiegazioni sul come inserire questi caratteri in
Word) o su
Wikipedia.
Così, se vorrà ad es. scrivere ɛ, non dovrà fare altro che digitare
.
Inviato: mer, 03 dic 2014 22:01
di Lizard
La ringrazio.
Non ho molta dimestichezza con l'informatica, ma proverò a metterci mano.
Inviato: mer, 03 dic 2014 22:37
di Zabob
Oppure si scarichi una tabella
come questa e ne attinga facendo copia-incolla (N.B.: i simboli vanno cercati per colonna, non per riga).
O ancora (specie se deve scrivere una stringa di caratteri piuttosto lunga o inserire dei diacritici, come per es. ɐ̯) può trovare comodo
questo sito – dovrà sempre
copincollare il risultato.
Ad ogni modo, se lei
vede i caratteri nelle discussioni, vuol dire che dispone già dei mezzi per riprodurli (vale anche per i "furbofonini"!).
Inviato: gio, 04 dic 2014 7:16
di Lizard
Ottima la tabella per il copincolla.
In Word non è un problema (uso "inserisci oggetto"), ma se dovessi mai farlo nel fòro, credo che l'unica via sia il già detto copincolla.
Di nuovo grazie