Discussione sui traducenti di forestierismi
Inviato: mer, 09 nov 2005 0:23
				
				Propongo di continuare la discussione in questo nuovo filone, perché l’altro è arrivato a 26 pagine!

Per governance, il Devoto-Oli-Serianni scrive:
			Concordo. E infatti sotto tapis roulant, il GRADIT dà i sinonimi tappeto mobile e tappeto scorrevole.Federico ha scritto:E' vero, ma a me dà l'impressione di un qualcosa che trasporta merci, non persone. E infatti da una ricerca con Google mi sembra utilizzato in questo senso: per il trasporto di persone, vedo "tapis roulant". Tappeto mobile invece mi sembra una traduzione molto comprensibile (tanto da annullare il "vantaggio iniziale" del lemmatizzato nastro trasportatore: non per nulla è usato senza troppe spiegazioni, a giudicare dalle pagine trovate da Google), migliore sotto tutti i punti di vista. Comunque anche qui non serve accapigliarsi più di tanto: esistono più traduzioni, nessuna sarà esclusa dalla nostra accogliente lista.

Per governance, il Devoto-Oli-Serianni scrive:
Diversa la definizione di governabilità, dello stesso dizionario:L’insieme dei principi, delle regole e delle procedure che riguardano la gestione e il governo di una società, di un’istituzione, di un fenomeno collettivo: g. globale; g. europea; g. del territorio. — Propr. “governo, direzione” // 2000
Cito anche il COBUILD per le definizioni inglesi dell’uso:Nel linguaggio politico, la presenza di requisiti socio-economici e istituzionali che consente una continuità dell’azione del governo.
È esattamente il senso di governo in italiano:1 The governance of a country is the way in which it is governed. [FORMAL] — They believe that a fundamental change in the governance of Britain is the key to all other necessary changes.
2 The governance of a company or organization is the way in which it is managed. [FORMAL] — ...a dramatic move away from the traditional view of governance in American education.
Il GRADIT ha scritto:1 [...] direzione politica e amministrativa di uno stato: il g. della cosa pubblica, assumere, prendere il g., g. debole, forte, democratico.
5a direzione e amministrazione di un’azienda, di un’impresa e sim.: il g. di una banca.

 )
 ) Se ci sono dei casi per cui non va bene aggirare, possiamo cercare assieme altre traduzioni...
 Se ci sono dei casi per cui non va bene aggirare, possiamo cercare assieme altre traduzioni...
 Infine, su intruso: se lei parla con un informatico, vedrà che discrimina tra virus, worm e bachi: gli informatici, se non avranno il traducente per worm, non diranno virus, ma worm, appunto.
 Infine, su intruso: se lei parla con un informatico, vedrà che discrimina tra virus, worm e bachi: gli informatici, se non avranno il traducente per worm, non diranno virus, ma worm, appunto.