TotusTuus ha scritto:Grazie, anche se la risposta è incompleta.

Qui di seguito elenco alcuni manuali di grammatica latina e greca particolarmente apprezzati, scritti in italiano e ancora facilmente reperibili in commercio o nelle biblioteche. Si deve osservare che con alcune eccezioni, relative soprattutto alla morfologia storica e alla sintassi, questi manuali sono di destinazione "scolastica". Cosa che da un lato prova il buon livello della nostra editoria scolastica e dall'altro il fatto che i metodi di insegnamento del latino e del greco nei nostri licei si basano su un'impostazione di tipo grammaticale-normativo, con qualche pretesa scientifica, più adatta a un livello universitario che liceale. Se le serve qualche ulteriore informazione, soprattutto sui manuali scritti nelle principali lingue straniere, me lo scriva pure.
GRAMMATICHE LATINE
Alosi, Rita - Pagliani, Piera:
Radices. Grammatica della lingua latina, Torino, Petrini, 1993.
Bonfante, Giuliano - Ferrero, Pia:
Grammatica latina, Milano, Signorelli, 1976.
Bottin, Luigi - Gigliotti, Manuela M. - Marchiori, Antonia:
Lingua latina, Minerva Italica, Bergamo, 1997.
Conte, Gian Biagio - Berti, Emanuele - Mariotti, Michela:
La sintassi del latino, Firenze, Le Monnier Università, 2006.
Dionigi, Ivano - Morisi, Luca - Riganti, Elisabetta:
Verba et res. Morfosintassi e lessico del latino, Roma-Bari, Laterza, 1996.
Gandiglio, Adolfo - Pighi, Giovanni Battista:
Morfologia e sintassi della lingua latina, Bologna, Zanichelli, 1938, 1969.
Ghiselli, Alfredo - Concialini, Gabriella:
Il nuovo libro di latino, Roma-Bari, Laterza, 1995.
Noce, Marco - Valfré di Bonzo, Elisabetta:
Lingua madre. Corso di latino, Torino, Loescher, 2006.
Oniga, Renato:
Il latino. Breve introduzione linguistica, Milano, Angeli, 2004.
Ørberg, Hans H.:
Lingua latina per se illustrata, Montella, Accademia Vivarium Novum, 1997.
Paoletti, Lao (con la collaborazione di Maria Enza Bona):
Lingua latina, Torino, Paravia, 1999.
Pinkster, Harm:
Sintassi e semantica latina, Torino, Rosenberg & Sellier, 1991.
Pisani, Vittore:
Grammatica latina. Storica e comparativa, Torino, Rosenberg & Sellier, 1962, terza ed. 1998.
Seitz, Felix - Proverbio, Germano - · Sciolla, Laura - Toledo, Eleonora:
Fare latino: manuale di latino, Torino, SEI, 1983.
Stupazzini Luciano - Benedetti Gian Piero:
Stilus romanus. Grammatica e lessico della lingua latina, Bologna, Zanichelli, 2005.
Tantucci, Vittorio-Rimondi, Teobaldo:
Urbis et orbis lingua. Corso di latino, Bologna, Poseidonia, 1968.
Traina, Alfonso - Bertotti, Tullio:
Sintassi normativa della lingua latina, Bologna, Cappelli, 1985.
Traina, Alfonso - Pasqualini, Luciano:
Morfologia latina, Bologna, Cappelli, 1985.
GRAMMATICHE GRECHE
Agazzi Pierangelo - Vilardo Massimo:
Hellenistì. Grammatica della lingua greca, Bologna, Zanichelli, 2002.
Agnello, Giacinto - Orlando, Arnaldo:
Manuale del greco antico. Con un profilo di greco moderno, Palermo, Palumbo, 1998.
Aloni, Antonio - Berardi, Elisabetta - Besso, Giuliana - Dolcetti, Paola - Iannucci, Alessandro:
La lingua dei Greci. Corso propedeutico, Roma, Carocci, 2003.
Balme, Maurice - Lawall, Gilbert-Miraglia, Luigi - Bórri, Tommaso Francesco:
Athènaze. Introduzione al greco antico, Montella, Accademia Vivarium Novum, 2000.
Basile, Nicola:
Sintassi storica del greco antico, coordinata da Paola Radici Colace, Bari, Levante, 2001.
Biondi, Laura - Puliga, Donatella:
La parola dal testo. Grammatica della lingua greca, Bologna, Cappelli, 1995.
Heilmann, Luigi:
Grammatica storica della lingua greca, Torino, Sei, 1963.
Longo, Oddone:
Elementi di grammatica storica e dialettologia greca, Padova, Cleup, 1991.
Montanari, Franco (a cura):
Corso di lingua greca: Lukinovich, Alessandra - Rousset, Madeleine (traduzione e adattamento di Luca Carmignani e Anna Santoni):
Grammatica greca, Torino, Loescher, 1993.
Pieraccioni, Dino:
Grammatica greca, Firenze, Sansoni, 1954, 1990 (seconda edizione).
Pieraccioni, Dino:
Morfologia storica della lingua greca, Messina-Firenze, D'Anna, 1975.
Restifo, Carmelo - Neto, Rosa:
Nuovo corso di greco, Firenze, Le
Monnier, 2000.
Sivieri, Athos - Vivian, Primo:
Grammatica greca, Firenze, D'Anna, 2006 (seconda edizione).
Tusa Massaro, Laura:
Sintassi del greco antico e tradizione grammaticale, Palermo, L’Epos, 1993.