Pagina 1 di 1

Italia: il “bel Paese” o il “Belpaese”?

Inviato: mer, 21 mag 2008 1:44
di Black Mamba
Salve! :)

Vi chiedo lumi in merito alla corretta scrittura di “bel Paese” quando ci si riferisce all’Italia (e non al marchio registrato del ben noto formaggio).

Mi è stata contestata la scrittura "bel Paese" come scorretta e sostituita con la forma univerbata.

Ho consultato diversi dizionari (Treccani, De Mauro, Devoto Oli, Garzanti Linguistica, DISC).

Alcuni (Devoto Oli, Treccani, Garzanti Linguistica) riportano “bel Paese” (o Bel Paese, o bel paese, o BEL PAESE) con riferimento all'Italia.

I dizionari che invece riportano “belpaese” univerbato (Garzanti Linguistica, DISC, De Mauro) danno come unica definizione quella relativa al formaggio (marchio registrato), eccezion fatta per il DISC che ammette "belpaese" come definizione di Italia, riportando in ogni caso anche l’alternativa “bel paese”.

Al di là del contesto in cui è inserito il "bel Paese" - che fuga ogni dubbio sul fatto che si stia parlando dell’Italia e non del formaggio - credo sia preferibile la versione separata, se non altro per una corretta distinzione semantica.
Attendo un vostro parere.
Grazie.

Inviato: mer, 21 mag 2008 9:10
di Incarcato
Beh, qualcuno scriveva il bel paese, là dove il sí suona, per cui... :wink:

Inviato: mer, 21 mag 2008 18:06
di Marco1971
Il Battaglia tratta Bel Paese («denominazione letteraria dell’Italia») separatamente da belpaese («tipo di formaggio»). Gli esempi d’autore forniti non hanno le maiuscole, segno che non sono obbligatorie. Il DOP invece dà, nel senso di ‘Italia’, le due grafie: Bel Paese o Belpaese. Mi sembra buona norma distinguere le due cose anche attraverso la grafia, riservando l’univerbazione al solo formaggio.

Inviato: mer, 21 mag 2008 21:43
di methao_donor
Di là dal fatto che il contesto disambigua (suppongo) in ogni caso, personalmente la grafia univerbata mi fa decisamente pensare a null'altro che al noto formaggio. E' solo una sensazione, per carità... però mi sembra confermata da quanto riportato negli interventi precedenti, e dalle fonti citate. :D

Inviato: gio, 22 mag 2008 1:21
di Black Mamba
Incarcato ha scritto:Beh, qualcuno scriveva il bel paese, là dove il sí suona, per cui... :wink:
Eh sí!
Infatti, oltre ai dizionari citati, ho portato in difesa del "bel paese" anche questi illustri versi.
Ma, ahimè, chi mi ha corretto ritiene la citazione troppo datata per essere presa in considerazione. :shock:

Concordo sulla necessità di una doverosa distinzione tra l'Italia e il formaggio... almeno nella grafia.

Ringrazio tutti per gli interventi. :)

Inviato: gio, 22 mag 2008 9:32
di Incarcato
Black mamba dixit:
Ma, ahimè, chi mi ha corretto ritiene la citazione troppo datata per essere presa in considerazione.
Mi scappa da ridere!

P.S.
Mi chiami pure Bill! :mrgreen:

Inviato: ven, 23 mag 2008 1:01
di Black Mamba
Incarcato ha scritto:Mi scappa da ridere!
Mi sembra la reazione piú saggia.
Comunque alla fine l'ha spuntata il "bel paese".
Bill ha scritto:P.S.
Mi chiami pure Bill! :mrgreen:
Con piacere! :mrgreen: