Pagina 1 di 1

«A mia conoscenza»: un francesismo?

Inviato: sab, 24 mag 2008 17:13
di Marco1971
Leggendo l’inizio dell’articolo di P. Larson segnalato da Infarinato, sono stato interrotto dalla presenza della locuzione a mia conoscenza: il mio orecchio di bilingue diffida sempre delle somiglianze tra francese e italiano, e questa mi suona come una traduzione di à ma connaissance, che i dizionari bilingui traducono generalmente con che io sappia, per quanto ne so (io) e simili. Incuriosito, ho sfogliato i miei dizionari cartacei (compreso il Battaglia): nulla; ho interrogato la LIZ[a] (con ‘a mia conoscenza’ e ‘a nostra conoscenza’): nulla; ho cercato con Google: 27.500 occorrenze.

La mia prima conclusione sarebbe quindi che questa locuzione potrebbe derivare dal francese (o dall’inglese to my knowledge? Mi par meno probabile...). Vi sembra di recente introduzione in italiano?

Inviato: sab, 24 mag 2008 18:35
di Incarcato
Personalmente, non saprei dirlo... :roll:

Inviato: dom, 25 mag 2008 1:50
di Brazilian dude
Non ho mai visto a mi conocimiento in spagnolo o ao meu conhecimento in portoghese, se questo le può suggerire qualcosa.

Inviato: dom, 25 mag 2008 1:55
di Marco1971
Brazilian dude ha scritto:Non ho mai visto a mi conocimiento in spagnolo o ao meu conhecimento in portoghese, se questo le può suggerire qualcosa.
Grazie. Questo è utile, perché avvalora un’ipotesi. :)

Re: «A mia conoscenza»: un francesismo?

Inviato: lun, 26 mag 2008 15:11
di Federico
Marco1971 ha scritto:Leggendo l’inizio dell’articolo di P. Larson segnalato da Infarinato [...]
Di cui riporto il collegamento per comodità.