Pagina 1 di 1

«Ultimora»

Inviato: lun, 16 giu 2008 12:31
di Federico
Un altro quesito sull'univerbazione (termine di cui si sta discutendo di là) di ultima ora: nei dizionari trovo qualche elisione, ad esempio nel Gabrielli all'ultim'ora, ma solo notizie dell'ultima ora, che però passando per notizie dell'ultim'ora comunemente è sostituito semplicemente da ultim'ora, che a me viene spontaneo univerbare: ultimora.
È troppo o i dizionari sono rimasti un po' indietro (almeno quelli in linea)?

Inviato: lun, 16 giu 2008 21:03
di Marco1971
Sul modello di buonora, malora, ognora (da buon’ora, mal’ora, ogn’ora) potrebbe affermarsi anche la forma ultimora. Tuttavia sono ancora preferite le piú trasparenti grafie buon’ora e ultim’ora/ultima ora (cfr DOP).

Inviato: ven, 20 giu 2008 9:35
di Federico
Immagine
Cioè già cosí è un'eccezione.
Gli altri dizionari non aggiungono nulla?

Inviato: ven, 20 giu 2008 16:58
di Marco1971
Nessun’aggiunta. Non mi preoccuperei d’una grafia come ultimora...