Pagina 1 di 1

«Pub»

Inviato: gio, 19 giu 2008 11:16
di AmorEst
Ciao a tutti!

Un'osservazione: non ho trovato il lemma pub nella lista dei forestierismi, così come non ho trovato interventi al riguardo.

Personalmente proporrei l'immediata traduzione "birreria". Siete d'accordo?

Buona giornata a tutti! :D

AmorEst

Inviato: gio, 19 giu 2008 14:49
di Carnby
La traduzione di pub con birreria è perfetta, ma bisogna aggiungere britannica o di stile britannico, sennò fa pensare a qualcosa di tedesco o comunque centro-europeo. In effetti esistono English pubs, Scottish pubs e Irish pubs. Non ho mai trovato Welsh pubs o Manx pubs ma forse è solo questione di tempo :) .

Inviato: ven, 20 giu 2008 9:42
di Federico
Di per sé significa solo public house; anche in Italia mi pare che abbia un significato sempre piú generico, e al contempo locale ne assume uno specifico equivalente a quello dell'espressione locale notturno come definita dal De Mauro.

Re: «Pub»

Inviato: gio, 13 lug 2023 11:55
di SamueleBozzato
Mescita, invece? Sì, è un caffè che serve vino generalmente e il pub la birra. Comunque è sempre alcole.

Re: «Pub»

Inviato: gio, 13 lug 2023 17:27
di domna charola
SamueleBozzato ha scritto: gio, 13 lug 2023 11:55 Mescita, invece? Sì, è un caffè che serve vino generalmente e il pub la birra. Comunque è sempre alcole.
Il problema fondamentale è che... non è un problema risolvibile in questi termini.

Nel parlare comune, si dice normalmente "andiamo in birreria questa sera", quindi non occorre cercare un altro termine, obsoleto forse ma già esistente in italiano con un preciso significato.
Si dice magari anche "Cerchiamo un locale dove andare stasera", e poi magari qualcuno specifica "Sì, magari una birreria", perché la birreria è una sottocategoria dei "locali" - sottinteso pubblici - in cui trovarsi con gli amici bevendo e mangiando.
Il punto è che poi, deciso per la generica birreria, qualcuno nel gruppo suggerisce "C'è un pub molto carino..." e qualcun altro lo stronca, trovando da ridire sull'ambientazione e l'atmosfera... alla fine, si finisce tutti al chiosco del parco...

Il pub insomma è sì una birreria, ma di un tipo molto specifico: è un locale che scimmiotta un'ambientazione britannica, con birre e cibi adeguati, e con tipici arredamenti, luci, suoni.
Quindi, per riuscire a evitare il forestierismo, occorre trovare un termine che non esista già con un suo significato, e che possa indicare solo e soltanto la tipologia "birreria di ambientazione britannica". Altrimenti, si resta alla "definizioni da dizionario" e si finisce per dimostrare la necessità del termine alieno per indicare l'oggetto specifico.
In poche parole: laddove si riconosce un nuovo oggetto non previsto dal nostro vocabolario perché specifico di un'altra cultura, non si può liquidarlo con il generico iperonimo della categoria di appartenenza; se i parlanti sentono la necessità di un termine specifico e univoco, va fornito loro un equivalente italiano altrettanto specifico e univoco.
Altrimenti si può solo rassegnarsi a veder cadere nel vuoto le proposte generiche.

Re: «Pub»

Inviato: gio, 13 lug 2023 19:47
di G.B.
V'è chi propose il calco casa pubblica, poiché in inglese pub è l'abbreviazione di public house:
E. Anton, cit. in B. Migliorini, «Parole nuove» IX (1950), s.v. «pub», ha scritto: L’istituzione è così tipicamente inglese che nessuna parola in altre lingue ne può dare l’idea. Bettola, osteria, albergo, circolo… Un po’ tutto questo messo insieme. Forse è ancora meglio, per capirne il valore intimo, la traduzione letterale di Casa pubblica, nel senso di casa di tutti, casa comune per tutti i cittadini, tutti i viandanti, tutti i pellegrini.
Non ho il numero di «Lingua Nostra», nel quale compare l'adattamento *pabbe, che tuttavia noto fra i risultati di Google Libri.

Re: «Pub»

Inviato: gio, 13 lug 2023 20:25
di Carnby
Ma pub in tutto il mondo è un locale dove si serve birra, quindi birreria va benissimo. In Inghilterra (credo, eventualmente correggetemi) e Paesi limitrofi, nel pub si serve birra, nella tavern vino e nel bar superalcolici. Il nostro bar in inglese è... café (magari espresso café), mentre il bar sport semplicemente non esiste.