«Pirati del mare»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

«Pirati del mare»

Intervento di Federico »

Oggi il Tg1 delle 13.30 ha parlato dei nuovi provvedimenti contro i pirati del mare, espressione analoga a pirati della strada che indica i diportisti (e non yachtsmen, per fortuna) e i pescatori che non rispettano limiti di velocità e simili nei pressi della costa.
È vero che dei pirati normali non si parla molto (nonostante ci costringano ancora a schierare parecchie navi da guerra per difendere i commerci internazionali), e l'unica pirateria di cui si parla sempre è quella informatica o commerciale (intesa come contraffazione), cui corrispondono i prodotti piratati: pur tuttavia, questa espressione è un po' grottesca.
CarloB
Interventi: 444
Iscritto in data: mar, 01 feb 2005 18:23

Intervento di CarloB »

In effetti pirata è già di per sé un fuorilegge del mare; e quando si parla di pirati in Somalia o pirati nelle Filippine si pensa a gente che opera su imbarcazioni, non su fuoristrada con mitragliatrici.
Però: pirata della strada ha un che di eccessivo. Il pirata vero commette deliberatamente un'aggressione; esce in mare proprio per derubare, catturare e all'occorrenza uccidere. Il pirata della strada normalmente fa del male senza volerlo, per incoscienza, imprudenza, trascuratezza e altre ragioni, e fugge per vigliaccheria e paura delle conseguenze. Lo stesso vale per i nuovi pirati del mare che provocano incidenti involontari con le loro imbarcazioni da diporto e che per giunta difficilmente sfuggono all'identificazione, date le circostanze nelle quali si trovano.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

È eccessivo, ma vuole essere tale: tanto che si chiede che i pirati della strada siano accusati di omicidio volontario, e non colposo, se uccidono qualcuno per negligenza.
Un termine neutro quale sarebbe, infrangitori del codice della strada? :roll:
CarloB
Interventi: 444
Iscritto in data: mar, 01 feb 2005 18:23

Intervento di CarloB »

Un termine neutro quale sarebbe, infrangitori del codice della strada?
Non saprei trovare su due piedi un termine neutro. Visto che pirati della strada è stato coniato e si è affermato, teniamocelo pure. Benché eccessivo :D.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

CarloB ha scritto:Visto che pirati della strada è stato coniato e si è affermato, teniamocelo pure. Benché eccessivo :D.
Mi sembra ragionevole.
Fra un po' però bisognerà inventare una nuova locuzione per indicare i pirati puri e semplici.
Avatara utente
bartolo
Interventi: 279
Iscritto in data: gio, 29 set 2005 17:04

Intervento di bartolo »

Proporrei, in luogo di "pirati del mare", criminauti. 8)
CarloB
Interventi: 444
Iscritto in data: mar, 01 feb 2005 18:23

Intervento di CarloB »

A me piace. Ma dovrebbero lanciarlo in qualche trasmissione televisiva.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

bartolo ha scritto:Proporrei, in luogo di "pirati del mare", criminauti. 8)
Carino!
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite