Pagina 1 di 1

«Huppies»

Inviato: mer, 16 lug 2008 14:37
di Federico
Ancora Tonino Perna 1998:
Una cosa è certa:il capitalismo della deregulation sembra aver toccato il fondo e tenta di trovare delle regole per salvarsi. ha scatenato una guerra tra poveri, ha scardinato il tessuto sociale in ogni angolo della Terra, ha spinto la competizione al di là dell'hardware di cui ci ha dotato madre natura, provocando un malessere crescente anche tra gli huppies e i rampolli della nuova borghesia emergente.
Già deregulation è inutile, e quest'uso di hardware è alquanto peregrino, ma che diamine significa huppies?

Re: «Huppies»

Inviato: mer, 16 lug 2008 14:44
di Infarinato
Federico ha scritto:…che diamine significa huppies?
Credo che sia un banale refuso per yuppiesHuppies vorrebbe dire un’altra cosa. :D

Re: «Huppies»

Inviato: mer, 16 lug 2008 14:54
di Federico
Infarinato ha scritto:Huppies vorrebbe dire un’altra cosa. :D
Strano, prima quel sito mi diceva che non c'era una definizione per la parola. A ogni modo, non ho visto molti refusi in questo libro, e vista la predilezione dell'autore per gli anglicismi gergali è probabile che intendesse proprio parlare di questo.

Re: «Huppies»

Inviato: mer, 16 lug 2008 15:08
di Infarinato
Federico ha scritto:
Infarinato ha scritto:Huppies vorrebbe dire un’altra cosa. :D
…vista la predilezione dell'autore per gli anglicismi gergali è probabile che intendesse proprio parlare di questo.
Dev’essere allora davvero trendy, il Nostro, visto che questa parola non è registrata nemmeno dai piú recenti aggiornamenti dell’Oxford English Dictionary:roll:

Re: «Huppies»

Inviato: ven, 18 lug 2008 19:29
di Federico
Infarinato ha scritto:Dev’essere allora davvero trendy, il Nostro, visto che questa parola non è registrata nemmeno dai piú recenti aggiornamenti dell’Oxford English Dictionary:roll:
Se e quando sarà registrata vedremo quando è stata coniata, e poiché quel libro è di dieci anni fa potremmo avere una conferma della sua ipotesi.