Pagina 1 di 1

piuttosto ambiguo

Inviato: ven, 25 lug 2008 15:51
di bartolo
«Combattenti mistici e potenti entrati in un mito che li ha visti in possesso del Santo Graal piuttosto che di fantastici segreti sull'Arca della Santa Alleanza con le tavole della legge consegnate da Dio a Mosè, o ancora custodi di sapienze su alcune verità riguardanti Gesù e di tesori ancora ricercati, piuttosto che detentori di un potere trasversale in grado di dominare il mondo o al contrario di una trasparenza etica diamantina destinata alle Rivoluzioni di tutti i tempi [...]» (Susanna Nirenstein, La vera storia dei Templari, in la Repubblica, 24-7-2008, p. 37).

Il pezzo è nell'inserto "R2 Cultura". Secondo voi la giornalista sta usando la locuzione "piuttosto che" in modo corretto ("anziché") oppure "indulge" all'uso disgiuntivo ("o")? :?:

Inviato: ven, 25 lug 2008 16:41
di CarloB
Secondo me la usa come disgiuntiva, seguendo l'orrenda ma dilagante moda.

Inviato: ven, 25 lug 2008 16:49
di bartolo
CarloB ha scritto:Secondo me la usa come disgiuntiva, seguendo l'orrenda ma dilagante moda
In effetti, è quello che penso pure io. Allora, conviene "farsene una ragione"? Voglio dire: è una moda o è ormai "uso"?

Inviato: ven, 25 lug 2008 19:07
di CarloB
Spero una moda. Passeggera. :lol:

Inviato: sab, 26 lug 2008 23:02
di Federico
Difficile pensare che sia piú facile avere il Santo Graal che «segreti sull'Arca della Santa Alleanza»...