Pagina 1 di 1

«‹Me› lo presi»

Inviato: mer, 10 set 2008 18:47
di bartolo
«Trovai un cappello e me lo presi»: si può accettare quel "me" come esercente «funzione affettivo-intensiva» (Serianni)? Grazie!

Inviato: mer, 10 set 2008 18:59
di Marco1971
Sí, certo, nella lingua familiare.

Inviato: gio, 11 set 2008 9:20
di bartolo
Grazie, Marco, per questa e per le altre risposte! :D

Inviato: mer, 17 set 2008 0:13
di Federico
Marco1971 ha scritto:Sí, certo, nella lingua familiare.
Perché solo nella lingua familiare? Che cos'ha di male il dativo etico?

Inviato: mer, 17 set 2008 0:22
di Marco1971
Nulla di male in sé, ma appartiene al registro familiare. Nessuno scriverebbe, in un testo formale, mi presi un gelato, proprio perché è un rafforzativo caratteristico del parlato e dello scritto che lo imita.