Consistenza
Inviato: ven, 17 ott 2008 9:54
L'accezione matematica del termine è (all'incirca):
Ai matematici cultori della lingua (:mrgreen:) domando se l'italiano ha scopiazzato come sempre dall'inglese (consistency, nel caso) oppure no. E poi, s'usa solo o prevalentemente consistenza o anche coerenza è ben attestato?In logica matematica una teoria formale si dice consistente o coerente se non è contraddittoria. A priori si distiguono due livelli di consistenza:
consistenza sintattica se nella teoria non si può dimostrare contemporaneamente una formula ben formata e la sua negazione.
consistenza semantica se la teoria ammette almeno un modello.