Pagina 1 di 1
					
				«Biberon»
				Inviato: mar, 28 ott 2008 21:29
				di promessainfranta
				Buonasera,
Vorrei saprere se il termine "ciuccia" è diffuso anche nel resto della penisola. Ho notato che il dizionario non l' attesta e ciò mi sorprende dal momento che nei siti dedicati a chi è in dolce attesa, il termine è assai ricorrente.
Grazie
			 
			
					
				
				Inviato: mar, 28 ott 2008 21:49
				di Marco1971
				La ciuccia indica proprio la bottiglia o solo il ciuccio[tto]? Il GRADIT dà due entrate per ciuccia: la prima è familiare per ‘mammella, poppa’, e la seconda rimanda a ciuccio[tto].
Il biberon si chiama italianamente poppatoio, ma nessuno lo vuole adoperare.
			 
			
					
				
				Inviato: mar, 28 ott 2008 21:54
				di promessainfranta
				Marco1971 ha scritto:La ciuccia indica proprio la bottiglia o solo il ciuccio[tto]? Il GRADIT dà due entrate per ciuccia: la prima è familiare per ‘mammella, poppa’, e la seconda rimanda a ciuccio[tto].
Il biberon si chiama italianamente poppatoio, ma nessuno lo vuole adoperare.
Il termine familiare l'avevo visto, ma non col significato di bottiglia con il ciuccio.
P.S. Neanch'io ho mai sentito usare poppatoio.
 
			
					
				
				Inviato: mar, 28 ott 2008 22:08
				di Marco1971
				Riportiamolo dunque in auge! 
 
 Il Treccani ha scritto:poppatóio s. m. [der. di poppare]. – 1. Bottiglia di vetro o di materia plastica, graduata, con tettarella di gomma, che si usa per somministrare il latte o altro alimento liquido al bambino; è detto spesso, con termine fr., biberon.
Poppatoio rimonta al 1835, ed è attestato presso Bacchelli e Pratolini; 
biberon fu preso dal francese intorno al 1883.
Esistono anche le forme piú acconce 
biberò e 
biberone.
 
			
					
				
				Inviato: mer, 29 ott 2008 1:52
				di Brazilian dude
				Il termine familiare l'avevo visto, ma non col significato di bottiglia con il ciuccio.
P.S. Neanch'io ho mai sentito usare poppatoio.
Io, che sono brasiliano, l'ho già visto.  

 
			
					
				Re: «Biberon»
				Inviato: sab, 13 apr 2024 20:45
				di ilparoliere
				Segnalo anche il traducente disusato 
poppaiola.
 
			
					
				Re: «Biberon»
				Inviato: sab, 13 apr 2024 21:23
				di Carnby
				Qui in Toscana di dice biberò. Poppatoio/puppatoio¹ non si usa. Forse in passato.
¹Póppa è fiorentino urbano; nel resto della regione si usa puppa.