Pagina 1 di 1

Led

Inviato: lun, 03 nov 2008 16:41
di lostraniero91
Questo termine non è inserito nella lista, un led è una spia (lampeggiante o meno) di un qualsiasi dispositivo.

Inviato: lun, 03 nov 2008 16:51
di Marco1971
LED sta per Light Emitting Diode e il solito GRADIT ci dà queste soluzioni: diodo emettitore di luce, diodo fotoemittente, diodo luminoso.

Inviato: lun, 03 nov 2008 18:25
di Marco1971
Da Diodo Emettitore di Luce potremmo ricavare DEL. :D

Inviato: lun, 03 nov 2008 22:26
di Freelancer
E quindi anziché laser bisognerebbe dire alesr? Qual è il vantaggio?
:wink:

Inviato: lun, 03 nov 2008 22:40
di Marco1971
Laser è d’uso comune in tutte le lingue. Certo che se ne sarebbe potuto fare Alesra, ma bisognava pensarci prima. Laser fa parte delle parole accettabili, terminanti in vocale + liquida o nasale.

Nel mondo francofono, ad esempio, si usa ADN e non (o quasi mai) DNA.

Re: «LED»

Inviato: ven, 03 feb 2023 16:20
di Canape lasco ctonio (cancellato)
«Diodo luminoso» è abbondantemente usato, anche se la brevità di LED è difficilmente battibile.
Freelancer ha scritto: lun, 03 nov 2008 22:26 E quindi anziché laser bisognerebbe dire alesr? Qual è il vantaggio?:wink:
Qual è il vantaggio di usare ONU per UN, che è pure più corto? Eppure lo facciamo. O di usare BCE anziché ECB?