Pagina 1 di 2
Quotare
Inviato: dom, 30 nov 2008 15:46
di CarloB
In più di un sito trovo nei messaggi di (suppongo) giovani utenti quotare, ti quoto eccetera.
Da noi si quotano i titoli in Borsa e si citano le frasi o le persone. O no?
Inviato: dom, 30 nov 2008 15:56
di Marco1971
Il nostro dev’essere l’unico foro italiano al mondo in cui la terminologia è italiana e non inglese (post, thread, topic, index, ecc.). Questa di quotare per citare è una delle piú stolide stolidezze mai viste.
Inviato: dom, 30 nov 2008 17:25
di CarloB
Non riesco a farmene una ragione. Chi partecipa a una lista di discussione è di solito almeno studente di scuola media superiore: avrà sentito e letto citare, cito. Vocaboli non esoterici. Saprà anche che quota, quotare, quotazione in italiano hanno altri significati. Non costa nulla, anzi fa risparmiare una o due battute sulla tastiera, scrivere cito, citare. Dunque perché quoto, quotare? Sembra più figo? Siamo a questo?
Inviato: dom, 30 nov 2008 17:28
di CarloB
Voglio chiudere su una nota meno pessimistica. Forse è una moda passeggera.
Inviato: dom, 30 nov 2008 17:49
di Marco1971
CarloB ha scritto:Voglio chiudere su una nota meno pessimistica. Forse è una moda passeggera.
Ne dubito: gl’internauti che partecipano assiduamente ai fori adoperano quel lessico ogni giorno e piú volte il giorno; un tale insistito ripetere è difficilmente svellibile dalle abitudini, poiché è diventato un automatismo.
Inviato: dom, 30 nov 2008 19:53
di u merlu rucà
Quotare, dal significato di 'citare', è passato, nel gergo dei fori, ad indicare: 'sono d'accordo con quanto dice tizio'. Infatti nella risposta ad un messaggio precedente, spesso viene scritto: quoto pinco pallino.
Inviato: dom, 30 nov 2008 20:03
di Marco1971
Finché rimane confinato lí, va bene. Speriamo che domani non si debba sentire, nell’italiano comune,
Ti quoto! per
Sono d’accordo con te! 
Inviato: dom, 30 nov 2008 20:05
di Infarinato
u merlu rucà ha scritto:Quotare, dal significato di 'citare', è passato, nel gergo dei fori, ad indicare: 'sono d'accordo con quanto dice tizio'.
Cioè
sottoscrivo… che nel frattempo, nel gergo dei medesimi, è passato a indicare
m’iscrivo o
m’abbono…

Inviato: dom, 30 nov 2008 21:36
di u merlu rucà
Questo significato non l'avevo ancora notato. Nei fori l'evoluzione è rapidissima. Darwin lì dentro sarebbe stato come il classico topo nel formaggio.

Inviato: lun, 01 dic 2008 4:20
di Freelancer
Gli esempi di tali calchi sarebbero innumerevoli, e gravitano anche fuori dell'ambito dei forum. Ad esempio nel mondo del lavoro avanza a gran passi intervista di lavoro, pur rimanendo ancora minoritaria rispetto a colloquio di lavoro.
Inviato: lun, 01 dic 2008 18:04
di CarloB
Ma anche in inglese to quote ha assunto il significato che ha quotare nei nostri fori?
Inviato: mer, 20 mag 2009 22:51
di Honorem Habens
Quotare ormai viene dal verbo "To Quote" inglese, come sanno tutti.
Ho notato alcune buone traduzioni che lo traducono con "Citare".

Inviato: ven, 05 giu 2009 19:20
di Federico
CarloB ha scritto:Ma anche in inglese to quote ha assunto il significato che ha quotare nei nostri fori?
Sí, non è uno pseudoanglicismo;
ecco il primo esempio che mi capita.
A me dà fastidio
Inviato: gio, 16 gen 2014 0:28
di rossosolodisera
Inoltre non sta assumendo il solo significato di citare, ma anche quello di condividere, approvare: quoto u merlu rucà.
Re: A me dà fastidio
Inviato: gio, 16 gen 2014 10:13
di Infarinato
rossosolodisera ha scritto:Inoltre non sta assumendo il solo significato di citare, ma anche quello di condividere, approvare: quoto u merlu rucà.
Leggere
gl’interventi precedenti, no, eh?

(:evil:)