Pagina 1 di 1

Esercito, Marina e Aeronautica

Inviato: gio, 04 dic 2008 18:14
di Daniele
Esercito, Marina e Aeronautica. Devo scrivere questi nomi obbligatoriamente con l'iniziale maiuscola?
Intorno al tavolo sedevano i più alti rappresentatnti dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica.
Grazie!

Inviato: gio, 04 dic 2008 19:13
di Marco1971
La maiuscola non è d’obbligo, ma si usa soprattutto parlando di ministero: il ministero della Marina, dell’Aeronautica (si veda il Treccani alle singole voci). In linea di massima, direi che la maiuscola viene impiegata nei testi ufficiali, per sottolineare la denominazione dell’ente.

Per esercito direi che la maiuscola ha un che di magniloquente, e, come dice Serianni (I.198), serve «per segnalare che un vocabolo è usato nella sua accezione piú generale e comprensiva».

Inviato: gio, 04 dic 2008 21:35
di Freelancer
A proposito dell'uso delle maiuscole e minuscole, c'è una gustosa postilla di Giovanni Nencioni a una risposta di Luca Serianni comparsa sul n. 2 del foglio La crusca per voi e vedo che l'una e l'altra compaiono anche nel sito dell'Accademia, qui, però la postilla di Nencioni non viene riportata integralmente.
Purtroppo non ho tempo di copiarla, ma Marco che ha il volume che raccoglie i primi 10 numeri magari lo vorrà fare, a diletto e informazione di chi segue.