La morte del...funerale?
Inviato: lun, 15 dic 2008 21:40
Il Gabrielli, alla voce Funerale, riporta come prima accezione: «Complesso di cerimonie e atti civili e religiosi per accompagnare al sepolcro un defunto e rendergli tutti gli estremi onori».
Sembra incredibile ma questo vocabolo sembrerebbe caduto quasi in disuso. Tutti gli organi d'informazione (sia televisivi sia cartacei) usano regolarmente il plurale in ogni caso. Al decesso di un qualunque personaggio pubblico, la frase ricorrente è: I funerali si terranno ecc...
Elementare vocabolo soppiantato da un uso errato del suo plurale o vi è qualche motivo (o più d'uno) che io non conosco?
Grazie a chi vorrà dare risposta autorevole a questo mio dubbio.
il gruista
Sembra incredibile ma questo vocabolo sembrerebbe caduto quasi in disuso. Tutti gli organi d'informazione (sia televisivi sia cartacei) usano regolarmente il plurale in ogni caso. Al decesso di un qualunque personaggio pubblico, la frase ricorrente è: I funerali si terranno ecc...
Elementare vocabolo soppiantato da un uso errato del suo plurale o vi è qualche motivo (o più d'uno) che io non conosco?
Grazie a chi vorrà dare risposta autorevole a questo mio dubbio.
il gruista