Pagina 1 di 1

«Molto maggiore»

Inviato: dom, 04 gen 2009 20:30
di Rubicante
Non riesco a capire la correttezza grammaticale di questa forma, usatissima nella letteratura italiana.
Un saluto a tutti.
Grazie

Inviato: dom, 04 gen 2009 21:32
di Marco1971
Molto maggiore è come molto piú grande, o molto meno, o molto piú bello, ecc. Premettendo molto a un comparativo s’indica che la differenza tra i due termini è grande. Se dico che la Cina è piú grande dell’Italia, do solo un’indicazione generica; se invece dico che la Cina è molto piú grande dell’Italia, dico che c’è una grossa differenza di estensione.