«Tartaruga» e «testuggine»
Inviato: lun, 12 gen 2009 22:21
I cheloni hanno sempre creato qualche problema di nomenclatura. In italiano abbiamo due nomi, tartaruga e testuggine, delle quali la prima è più diffusa a livello popolare pur essendo un greco-latinismo mentre la seconda, di tradizione ininterrotta, è assai meno diffusa ma sembra che abbia resistito a lungo in Toscana in alcuni modi di dire tipo «duro come una testuggine» (detto di persona caparbia).
Anche tra gli scienziati non c'è accordo su quali cheloni siano «tartarughe» e quali «testuggini». Alcuni dicono che le specie terrestri andrebbero chiamate testuggini e quelle terrestri tartarughe, ma in effetti non esiste una vera e propria differenziazione. Anche in inglese i tre termini tortoise, turtle e terrapin non sempre sono usate in modo coerente e preciso.
Anche tra gli scienziati non c'è accordo su quali cheloni siano «tartarughe» e quali «testuggini». Alcuni dicono che le specie terrestri andrebbero chiamate testuggini e quelle terrestri tartarughe, ma in effetti non esiste una vera e propria differenziazione. Anche in inglese i tre termini tortoise, turtle e terrapin non sempre sono usate in modo coerente e preciso.