Pagina 1 di 1
					
				«Guêpière»
				Inviato: sab, 14 feb 2009 2:51
				di Carnby
				Ho notato che nella lista i traducenti del termine francese guêpière sono un po' generici ("bustino", "corpetto"). Secondo Wikipedia, sarebbe equivalente dell'inglese bodice e del tedesco Mieder, ma dalle immagini ci si rende chiaramente conto che non è così. Quindi propongo "vespina" o "guepiera".
			 
			
					
				
				Inviato: lun, 16 feb 2009 22:17
				di Diana.
				Ma la u non si dovrebbe mica pronunciare, o sbaglio? Quindi ghepiera, no?
			 
			
					
				
				Inviato: lun, 16 feb 2009 22:26
				di Marco1971
				Diana. ha scritto:Ma la u non si dovrebbe mica pronunciare, o sbaglio? Quindi ghepiera, no?
No, infatti, non si pronuncia: /ge'pjER/. Siccome, poi, 
vespiera in italiano non esiste, potremmo sfruttarlo per significare la 
guêpière. 

 
			
					
				
				Inviato: mer, 17 feb 2010 10:56
				di Intrusa
				Mi sembra che cio' che si chiama in germano "Mieder" e in inglese "bodice" corrisponde al francese "corselet" un vestito femminile, spesso nero, che si metteva sopra la camicia e sotto il sciale nei tempi passati o che possiamo ancora vedere nei costumi folcloristici 
qui
"La guêpière" è un indumento intimo che corrisponde a un corsetto colla particolarità di essere ornato di merletto. Quindi non posso dire se il nome suo viene dal fatto che impone a quella che la veste un vitino di vespa o dal fatto che il suo ornamento iniziale viene "ruché" (increspato) a modo di nido di vespa, sia di ape che chiamiamo anche in abigliamento "une ruche"...
Insomma due buone ragioni di chiamarlo "vespiera" ma per me è solo un corsetto, anche colle giarrettiere par reggere le calze... ma forse siete cercando un nome per quest'accessorio moderno a destinazione provocante ?