Pagina 1 di 1
					
				«Fitness» (biol.)
				Inviato: sab, 21 mar 2009 16:07
				di Decimo
				Il Garzanti in linea ha scritto:fitness
Voce ingl.; propr. 'appropriatezza, adeguatezza'
s. f. invar. 
1 (biol.) insieme delle caratteristiche genotipiche e fenotipiche che rendono un organismo adatto a sopravvivere e a riprodursi in un determinato ambiente
Assente nella lista.
Nella scelta dell’equivalente italiano, con cui il termine è generalmente chiosato, non c’è omogeneità. Se escludiamo infatti le definizioni binomie (
valore adattivo, 
efficienza riproduttiva, 
potenziale riproduttivo), nei testi ricorrono almeno tre traducenti: 
adattabilità, 
adattività e 
idoneità.
Poiché non sono un biologo, mi esimo dall’esprimere una preferibilità e sospendo il giudizio, in attesa del prezioso parere di 
bubu.
 
			
					
				
				Inviato: sab, 21 mar 2009 17:02
				di Marco1971
				Quantunque 
adattività si trovi in questo senso (per esempio 
qui e 
qui), il termine, non ancora registrato nel GRADIT, sembra avere un senso molto ampio e applicarsi genericamente alla facoltà di adattarsi. Wikipedia dà l’equivalente 
idoneità, che è registrato nel GRADIT con questo specifico senso:
idoneità 2 TS genet., etol. –> fitness. 
			
					
				
				Inviato: gio, 26 mar 2009 22:34
				di Federico
				Strano che non sia in lista 
attezza. Come mai non l'ha proposto, Marco? In questo caso non andrebbe bene?
 
			
					
				
				Inviato: gio, 26 mar 2009 23:24
				di Marco1971
				Attezza, se non interpreto male, si riferisce a fitness nel senso di ‘buona salute, l’essere in buona forma fisica’ (e l’estenderei anche al fitness in senso ginnico). Per quanto riguarda la biologia, invece, visto che s’è imposto – se non vogliamo considerare bugiardo il GRADIT – idoneità, non avrei il mènomo motivo di contrastare tale uso.
			 
			
					
				
				Inviato: lun, 30 mar 2009 22:02
				di CarloB
				Però ho l'impressione che la (forse grande) maggioranza delle persone che sente parlare di fitness pensi a palestre, atttrezzi, diete eccetera.