Pagina 1 di 1

«Privilegiare» + preposizione

Inviato: gio, 26 mar 2009 17:53
di Giorgio1988
Privilegiare, nel significato di «preferire», quali preposizioni/locuzioni preposizionali richiede? Ho trovato esempi con rispetto a e con su («privilegiare la libertà rispetto all’uguaglianza», «privilegiare gli aspetti pratici su quelli teorici»). Può reggere direttamente la preposizione a («privilegiare A a B»)?

Giorgio

Inviato: gio, 26 mar 2009 18:07
di Marco1971
Privilegiare si costruisce, come ben dice lei stesso, con rispetto a o su, non con a.

Inviato: gio, 26 mar 2009 19:19
di Giorgio1988
Sospettavo che la forma fosse scorretta. Grazie mille per le risposte puntuali ed esaustive! :D

Giorgio