Pagina 1 di 1
«Insoffribilità di sequela»
Inviato: ven, 24 apr 2009 22:34
di Andrea D'Emilio
Chi indovina a che cosa si riferisce questa espressione?
Inviato: ven, 24 apr 2009 23:19
di Marco1971
Non ne ho idea, e senza contesto è difficile dire.
Insoffribilità significa
il non tollerare e
sequela,
un susseguirsi di cose. Buio pesto.

Inviato: ven, 24 apr 2009 23:21
di Andrea D'Emilio
L'espressione è dotta, ma designa una situazione fin troppo concreta e quotidiana...
Inviato: ven, 24 apr 2009 23:26
di Marco1971
Dove l’ha trovata? Nessuna ricorrenza gugoliana...
Inviato: ven, 24 apr 2009 23:32
di Andrea D'Emilio
Si arrende? Devo proprio toglierle il gusto d'arrivarci da solo? L'indizio che ho dato aiuta, basta far mente locale, pensare al fastidio di ritrovarsi...
Inviato: ven, 24 apr 2009 23:38
di Marco1971
Non lo so... Forse si riferisce al traffico, quando ci sono code sulle autostrade? Mi arrendo!

Inviato: ven, 24 apr 2009 23:52
di Andrea D'Emilio
Indovinato!
La devo a Luciano Satta (Come si dice, 1974, voce ''sequela'') che l'ha pescata ne L'Osservatore romano.
Inviato: sab, 25 apr 2009 0:01
di Marco1971
Grazie! Non pensavo proprio d’aver indovinato…
