Gli scrittori postdannunziani dal lessico piu' raffinato?
Inviato: mer, 27 mag 2009 0:00
Quali sono secondo voi i prosatori in lingua italiana, a partire da D'Annunzio in qua, con il lessico piu' raffinato e con le espressioni piu' colorite? Delimiterei il presente dibattito agli scrittori di romanzi, racconti, saggi, articoli di giornale o simili, lasciando da parte la poesia (se qualcuno desidera si potra' aprire un'altra discussione ad essa dedicata).
Personalmente adoro:
- Tommaso Landolfi, un gigante di raffinatezza lessicale
- Stefano D'Arrigo, incredibile il suo "Horcynus Orca"
- Gesualdo Bufalino, la cui "Diceria dell'untore" mi ha talmente affascinato da spingermi a procurarmi le sue opere complete
- Indro Montanelli, leggendo i cui articoli ci si imbatte in vivide espressioni quali "tonitruante scherano", "istrionismi da vecchio marpione", ecc.
Condividete?
Che cos'altro consigliate alle fameliche orde di amanti della lingua italiana?
PS
Sono un "cruscante" neofita, e spero che questo mio primo intervento dia vita ad una discussione interessante e produttiva. In quanto italiano residente all'estero, mi sono innamorato della lingua italiana, come spesso accade con la lontananza. Vorrei leggere raffinata prosa italiana che mi permetta di ampliare il lessico e di assaporare le vivaci espressioni della nostra inclita lingua.
Personalmente adoro:
- Tommaso Landolfi, un gigante di raffinatezza lessicale
- Stefano D'Arrigo, incredibile il suo "Horcynus Orca"
- Gesualdo Bufalino, la cui "Diceria dell'untore" mi ha talmente affascinato da spingermi a procurarmi le sue opere complete
- Indro Montanelli, leggendo i cui articoli ci si imbatte in vivide espressioni quali "tonitruante scherano", "istrionismi da vecchio marpione", ecc.
Condividete?
Che cos'altro consigliate alle fameliche orde di amanti della lingua italiana?
PS
Sono un "cruscante" neofita, e spero che questo mio primo intervento dia vita ad una discussione interessante e produttiva. In quanto italiano residente all'estero, mi sono innamorato della lingua italiana, come spesso accade con la lontananza. Vorrei leggere raffinata prosa italiana che mi permetta di ampliare il lessico e di assaporare le vivaci espressioni della nostra inclita lingua.