Pagina 1 di 1

«Esser felici come non mai»

Inviato: ven, 19 giu 2009 1:17
di Carnby
Secondo voi è corretta questa costruzione? Oppure si dovrebbe dire «Esser felici come mai (prima d'ora)» o ancora riformulare l'intera frase?

Inviato: ven, 19 giu 2009 2:34
di Marco1971
Sí, è il ‘non’ espletivo, che non cambia il senso: è frase corretta.

Inviato: ven, 19 giu 2009 3:21
di Marco1971
Giungo ora agli esempi. La LIZ[a] mi dà come prima attestazione Guicciardini:

Con le quali ragioni pretendendo sempre più oltre (come non mai si ferma la cupidità umana) cominciorono i pontefici a privare di quegli regni alcuni de’ re contumaci a’ loro comandamenti e a concedergli ad altri... (Guicciardini, Storia d’Italia, Lib. 4, cap. 12)

Saltando saltando, arrivo a D’Annunzio, il piú prodigo di ‘come non mai’ (23 ricorrenze su 31 in totale).

Trovai Giuliana molto abbattuta di forze, alterata nella salute, triste come non mai. (D’Annunzio, L’Innocente)

Inviato: dom, 21 giu 2009 2:00
di Carnby
Grazie! :)