Pagina 1 di 1

«Wilfing»

Inviato: lun, 29 giu 2009 23:39
di Marco1971
Dal solito Garzanti Linguistica:

Wilfing

(fam. inform.) il navigare in rete senza uno scopo preciso, il perdersi in rete (passando da un sito all’altro fino a dimenticare che cosa si stava cercando)

Da What was I Looking For?, che cosa stavo cercando?


Non seguiremo queste vacue vie. Ci basta snavigazione, sfruttando il doppio senso di s-. :)

Inviato: ven, 03 lug 2009 19:45
di Carnby
Mi pare più che sufficiente una navigata.

Inviato: ven, 03 lug 2009 21:45
di Marco1971
Mi scusi se dissento, ma navigata esprime il solo concetto di ‘navigazione in rete’, non quel che vorrebbe dire wilfing...

Inviato: ven, 03 lug 2009 23:11
di Fausto Raso
Tanto per scherzare. E se dicessimo sretare? :lol:

Re: «Wilfing»

Inviato: sab, 04 lug 2009 0:23
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:Dal solito Garzanti Linguistica:

Wilfing

(fam. inform.) il navigare in rete senza uno scopo preciso, il perdersi in rete (passando da un sito all’altro fino a dimenticare che cosa si stava cercando)

Da What was I Looking For?, che cosa stavo cercando?


Non seguiremo queste vacue vie. Ci basta snavigazione, sfruttando il doppio senso di s-. :)
Ma perché non dice semplicemente andare a zonzo per la rete?

Re: «Wilfing»

Inviato: sab, 04 lug 2009 0:34
di Marco1971
Freelancer ha scritto:Ma perché non dice semplicemente andare a zonzo per la rete?
Perché, caro Roberto, andare a zonzo per la rete è uno dei molti sinonimi di navigare in rete, e siamo al punto di prima, non c’è quel senso d’inutilità presente nella definizione riportata. Con s- si negherebbe quasi la navigazione (legare/slegare, ragionare/sragionare, ecc.).

Inviato: sab, 04 lug 2009 0:49
di Freelancer
Dissento. Se le parole hanno ancora un senso, chi naviga - letteralmente o metaforicamente - segue un certo percorso; se invece non ha una meta precisa e solo passa il tempo, allora, per l'appunto, va a zonzo.

Inviato: sab, 04 lug 2009 1:19
di Marco1971
D’accordo. Per me va benissimo. Ma crede che wilfing non correrà di bocca in bocca e che non finirà nei vocabolari?

Inviato: sab, 04 lug 2009 17:32
di Freelancer
Certamente ci sarà chi si farà incantare da questa parola o semplicemente seguirà la moda. Quale sarà l'eventuale resistenza di questo termine lo vedremo nel corso del tempo.

Comunque abbiamo già sviscerato questo argomento: a mio parere il modo migliore di contrastare queste tendenze è sottolineare l'esistenza di parole o sintagmi già esistenti quando convoglino perfettamente il senso originale, e usarli, anziché seguire la strada della coniazione a ogni costo del neologismo "equivalente".

Inviato: sab, 04 lug 2009 17:55
di Marco1971
Sono d’accordo con lei, ma fino a un certo punto: come lei sa, bisogna tener conto anche della connotazione delle parole, e wilfing mostra una tecnicità che andare a zonzo per la rete non ha. Di qui una coniazione di pari registro, coniazione tutto fuorché appariscente e che segue i meccanismi piú diffusi e naturali della lingua. :)

P.S. Segnalo la proposta dell’Office québécois de la langue française: naviguerrance (composto di ‘naviga[re]’ e ‘erranza’).

Inviato: dom, 09 ago 2009 17:05
di Federico
Povero me, avremmo dunque una triplice gradazione: navigazione, surfing e wilfing? Già trovavo eccessivo usare due parole diverse (a prescindere dai prestiti)!

Inviato: dom, 09 ago 2009 17:25
di Marco1971
Federico ha scritto:Povero me...
Poeriannói! :D

Inviato: lun, 10 ago 2009 12:25
di CarloB
Visto che siamo in tempo di vacanze e un po' di svago è consentito, anzi è obbligatorio, perché non dire: reteggiare?

Inviato: lun, 10 ago 2009 15:45
di Marco1971
CarloB ha scritto:Visto che siamo in tempo di vacanze e un po' di svago è consentito, anzi è obbligatorio, perché non dire: reteggiare?
Ci sarebbero mille possibilità, e, dal momento che una fra le mille prende piede nell’uso generale, io son contento e l’adotto anche se non è linguisticamente la migliore possibile. Non vedo però sottinteso in reteggiare il concetto di ‘erranza’ e di ‘inutilità’, che invece sarebbe nella mia proposta iniziale snavigare.