Pagina 1 di 1

«Tethering»

Inviato: sab, 08 ago 2009 22:42
di lostraniero91
Un nuovo vocabolo "inventato" dagli informatici americani. In cosa consiste il tethering? Ebbene, il tethering non è altro che il collegamento di un dispositivo che non può accedere "autonomamente" alla grande rete come un elaboratore ad uno che, invece, può farlo, tipo un cellulare o anche uno di quei nuovi "miniportatili" chiamati netbook con l'ausilio di cavo USB o con il "Denteblú" senzafili (Bluetooth).

Propongo di usare allacciamento come traducente. Altri consigli? :)

P.S. I francesi usano Modem attaché mentre gli spagnoli enlazado.

Re: «Tethering»

Inviato: lun, 10 ago 2009 0:36
di Marco1971
Per riallacciarci alla panlatinità, direi che va bene allacciamento e modem allacciato. :)

Re: «Tethering»

Inviato: mer, 02 ott 2024 16:22
di ✺✺✺ (cancellato)
Allacciamento non è un po' troppo abusato in ambito ingegneristico per usarlo anche qui? Incatenamento - non pare proposto da Wikipedia in italiano come traducente reale quanto più come mera traduzione letterale - e condivisione [senzafili] forse sono preferibili.

Re: «Tethering»

Inviato: sab, 05 ott 2024 0:06
di Carnby
Vincolo/vincolato?