Pagina 1 di 1
«Near-Earth object»
Inviato: ven, 21 ago 2009 16:19
di Carnby
Con
near-Earth object s'intende un corpo celeste la cui orbita è sufficientemente vicina alla Terra ma non necessariamente intersecante l'orbita terrestre.
http://en.wikipedia.org/wiki/Near-Earth_object
Re: «Near-Earth object»
Inviato: ven, 21 ago 2009 16:31
di Infarinato
[Oggetto] parageo?
Re: «Near-Earth object»
Inviato: ven, 21 ago 2009 16:51
di Marco1971
Infarinato ha scritto:[Oggetto] parageo?
La coniazione è perfetta, e ha molti vantaggi: concisione, tecnicità,
siglabilità (in
OPa non
OP!

) e derivabilità.
Per la cronaca, vedo nell’articolo francese
objet géocroiseur.

Re: «Near-Earth object»
Inviato: gio, 03 set 2009 1:26
di Carnby
Marco1971 ha scritto:Per la cronaca, vedo nell’articolo francese objet géocroiseur.
Se non sbaglio, quello si riferisce a un oggetto geosecante, che interseca quindi l'orbita terrestre; un
Near-Earth object non ha necessariamente questa caratteristica.
Inviato: gio, 03 set 2009 2:04
di Marco1971
Inviato: sab, 05 set 2009 20:58
di Carnby
Mi perdoni la pignoleria (d'altra parte, se non fossimo pignoli, cosa ci staremmo a fare su un forum linguistico?) ma l'articolo sulla Wikipedia francese fa un po' di confusione tra
Near-Earth object e
Earth-crosser object. I due concetti vanno distinti: un oggetto geosecante può anche non essere pericoloso e un oggetto prossimo alla Terra non necessariamente ne interseca l'orbita.
Inviato: sab, 05 set 2009 23:36
di Marco1971
Può darsi, ma io non sono astronomo. Si trova tuttavia la traduzione
géocroiseur in vari glossari, compreso quello della IATE.

Inviato: lun, 07 set 2009 9:21
di Carnby
Dato che il termine
asteroide geosecante esiste
già con un significato differente, appoggio decisamente
oggetto/
asteroide parageo.