Pagina 1 di 1

«Patch di aggiornamento»

Inviato: mer, 09 set 2009 23:52
di Marco1971
Nel nuovo sito di Garzanti Linguistica si può leggere:

Sono disponibili le patch di aggiornamento del CD 2006 dei Grandi Dizionari Garzanti di Italiano, Inglese e Business English.

Patch di aggiornamento? La versione del dizionario disponibile sul sito non conosce patch... :? Ma sappiamo che significa «correzione o modificazione temporanea di un programma» (GRADIT).

Or dunque, che significa la frase seguente?

Sono disponibili le correzioni di aggiornamento del CD...

Non so voi, ma per me non vuol dir nulla. Bastava dire: Sono disponibili gli aggiornamenti del CD... o Sono disponibili i ritocchi/correttivi del CD.... Oppure sono io a non capire?

Inviato: gio, 10 set 2009 1:34
di chiara
Io tradurrei patch letteralmente con pezza (o toppa).
In genere una patch va appunto a "mettere una pezza" su una falla di un programma. Anche a me stona l'espressione "patch di aggiornamento", ma la intenderei come "è disponibile l'aggiornamento con le correzioni all'edizione del 2006 del CD"

Inviato: gio, 10 set 2009 19:19
di Marco1971
Infatti nella nostra lista abbiamo pezza come primo traducente. :)

Inviato: gio, 10 set 2009 23:20
di Marco1971
Non che abbia importanza per l’attecchimento, ma scopro che l’inglese patch avrebbe attinenza col francese pièce; l’italiano pezza ci verrebbe dal latino parlato *pettia(m), d’origine celtica. Scrive il TLFi in proposito:

D’un gaul. *pettia que l’on peut restituer d’apr. le gall. peth et le bret. pez (cf. lat. médiév. petia « petit morceau d’or battu », att. vers 800 ds les Compositions Lucenses, ital. pezza, esp. pieza).

Ma questo, come dicevo, non incide sull’affermarsi del termine nell’uso. :(

Inviato: ven, 11 set 2009 20:48
di chiara
Marco1971 ha scritto:Infatti nella nostra lista abbiamo pezza come primo traducente. :)
Mi scusi, sono un po' in imbarazzo nel chiederglielo, ma visto che sono nuova e che sono qui per imparare, oso: il Suo era un bonario richiamo a controllare la lista dei traducenti prima di intervenire? :oops:
Ho un po' la coda di paglia evidentemente. Ha ragione e d'ora in poi lo farò. Però a mia parziale discolpa posso dire che il mio era un ragionare a voce alta, e che le prime due frasi volevano solamente essere le premesse per rispondere alla Sua domanda. Scuse accettate? :)

Inviato: ven, 11 set 2009 21:58
di Marco1971
Ma quali scuse! :D No, no, non si preoccupi, non ricordavo neanch’io che fosse nella lista... :oops: Ma lo stesso fatto che lei abbia pensato a pezza è significativo. :)

Inviato: ven, 11 set 2009 23:16
di chiara
La ringrazio, meglio così! Mi si è ridimensionata la coda! :D