Pagina 1 di 1

«suindicato» e «su indicato»

Inviato: lun, 05 ott 2009 10:14
di clio
Trovo spesso impiegate entrambe le forme e per quanto utilizzi spesso la prima mi sorge un dubbio: qual la grafia corretta? È ammessa anche la seconda?

Inviato: lun, 05 ott 2009 10:36
di Fausto Raso
Benvenuto tra noi, gentile amico. :)

Sono corrette entrambe le grafie. La prima è un aggettivo: le richieste suindicate; la seconda è un participio passato preceduto dall'avverbio o preposizione su: i moduli su indicati.

Inviato: lun, 05 ott 2009 11:04
di clio
Grazie mille per la solerte immediatezza e complimenti davvero da una nuova amica. :wink:

Alla prossima!

Inviato: lun, 05 ott 2009 13:44
di Marco1971
Se teoricamente è possibile la scrizione staccata, nella pratica si adopera quella univerbata, unica grafia data dai dizionari. È quindi preferibile attenersi a suindicato. Ricordo inoltre che su è cogeminante, richiede cioè il raddoppiamento della consonante che segue (suddetto, summenzionato, ecc.).