Pagina 1 di 1

Il De Mauro in linea non c'è più.

Inviato: ven, 09 ott 2009 20:27
di Daniele
Come forse saprete il De Mauro non c'è più. Peccato. Forse è il caso di firmare la petizione che ne chiede la riattivazione, qui.
Che ne dite?

Inviato: sab, 10 ott 2009 15:39
di Marco1971
Non so se la petizione sortirà alcun effetto: credo che la decisione derivi da un probabile calo delle vendite dovuto alla disponibilità in linea del dizionario. Il Treccani è un caso a parte, visto il prezzo esòso; il Garzanti non offre l’ultima versione del dizionario; e il Sabatini-Coletti è in versione ridotta...

Inviato: dom, 11 ott 2009 12:36
di Teo
Marco1971 ha scritto:Non so se la petizione sortirà alcun effetto: credo che la decisione derivi da un probabile calo delle vendite dovuto alla disponibilità in linea del dizionario. Il Treccani è un caso a parte, visto il prezzo esòso; il Garzanti non offre l’ultima versione del dizionario; e il Sabatini-Coletti è in versione ridotta...
Mi sembra strano che ciò possa avere a che fare [lo so che molti preferiscono "avere che fare", ma al di là delle considerazioni storiche, ormai questa è la forma universalmente diffusa] con il calo delle vendite, dato che il De Mauro minor della Paravia è fuori catalogo da qualche anno. Inoltre, la versione in linea era comunque incompleta, dato che mancavano le polirematiche e la sillabazione dei lemmi. Temo che si tratti piuttosto di una forma di singolare "pudore" della Paravia: non vogliono, forse, mantenere in rete un prodotto che, per vari motivi, non hanno più aggiornato e mantenuto sul mercato delle librerie.

Inviato: dom, 11 ott 2009 14:07
di Marco1971
Ah, non lo sapevo... Pare molto strano abbandonare un’opera lessicografica come questa, per molti versi d’impostazione nuova. :roll:

Inviato: mar, 13 ott 2009 10:00
di Federico
Marco1971 ha scritto:Ah, non lo sapevo... Pare molto strano abbandonare un’opera lessicografica come questa, per molti versi d’impostazione nuova. :roll:
Questo commento anonimo (che dato il tipo potrebbe essere del gestore del sito) suggerisce che ci possano essere motivi di cause legali dietro la chiusura dei dizionari. Che succede, la UTET vuole essere l'unica ad avere un dizionario col nome di De Mauro?