Pagina 1 di 1
Realpolitik
Inviato: mar, 20 ott 2009 13:29
di Quelbravoragazzo
Nella lista dei forestierismi non è stato ancora inserito, ma vedo che se ne fa discreto uso in ambito politico. Realismo a mio avviso è riduttivo, mentre pragmatismo politico?
Inviato: mar, 20 ott 2009 14:48
di Marco1971
Eppure il GRADIT dà proprio
realismo e
realismo politico come sinonimi, e sotto
realismo, all’accezione 5, si trova il rimando a
realpolitik.

Inviato: mar, 20 ott 2009 18:12
di CarloB
C'è un uso ormai consolidato: realpolitik come realismo politico, basato su duri e talvolta sgradevoli dati di fatto e sulle necessità che ne conseguono, implicitamente contrapposto a idealismo politico. Non c'è contraddizione: la realpolitik è per forza di cose pragmatica.
Inviato: sab, 24 ott 2009 14:27
di Federico
In ambito storico, se si parla della realpolitik "originaria", mi sembra accettabile la "citazione".
Inviato: sab, 24 ott 2009 23:40
di CarloB
Mi scusi, temo di non aver compreso il senso del suo intervento.