"Conta nulla"
Inviato: mer, 21 ott 2009 13:34
La frase tipo "l'opinione di Giovanni conta nulla" è agrammaticale? A mio avviso è corretta (anche se da evitare in uno scritto formale) perché in questo caso "nulla" ha valore avverbiale e sta per "molto poco" "in misura minore" e simili; non necessariamente, quindi, deve essere in compagnia del "non" ("non conta nulla"). La mia opinione sembra avvalorata dal Treccani in rete:
3. Come avv., per lo più in correlazione con la negazione non, significa «in nessuna quantità o misura» (non conta n.; non m’importa n.), spesso con valore puramente rafforzativo (non è vero n., o anche per n.), o col senso di «molto poco» (non ci vuol n.), che si ha anche nella locuz. nulla nulla, per poco: se n. n. s’avvicina, lo sistemo io; vecchi che, perdute le zanne, parevan sempre pronti, chi nulla nulla gli aizzasse, a digrignar le gengive (Manzoni). Diversamente da niente, è raram. rafforzato mediante affatto o altro avverbio.