«Fiordaliso»
Inviato: ven, 06 nov 2009 1:43
Come si è arrivati in italiano a chiamare fiordaliso la Centaurea cyanus? A quanto mi risulta, la pianta in questione si chiama in francese bleuet des champs mentre i «fiordalisi» sono i gigli araldici (fleurs-de-lis o fleurs-de-lys). Non credo che la Centaurea cyanus sia associata in qualche modo al giglio nelle altre lingue.