Pagina 1 di 1

La punteggiatura a scuola

Inviato: gio, 17 dic 2009 13:45
di Fausto Raso
Quando e come correggere gli errori. Un articolo di Luca SERIANNI.

Inviato: gio, 17 dic 2009 14:55
di Incarcato
Un intervento un po' scarno, dato l'autore... :?

Inviato: ven, 18 dic 2009 0:10
di Marco1971
Io lo trovo invece molto ben fatto, essenziale, e, come sempre, scritto in un italiano ineccepibile, cosa rara coi tempi che corrono...

Inviato: ven, 18 dic 2009 10:58
di Incarcato
Serianni stesso dice che "i due motivi per non correggere sempre" non sono convincenti; e il secondo, cioè l'influsso del gusto sull'uso interpuntivo, è cosa, nonché detta e ridetta, ben nota. Anzi, fin troppo.
Sui "due motivi per correggere sempre", dice cose sacrosante, ma, parlando a titolo personale, non aggiunge nulla alle mie attuali nozioni in materia.
Solo per questo consideravo che risulta un po' scarno.
Sullo stile, Serianni è Serianni. :wink:

Inviato: ven, 18 dic 2009 17:59
di Marco1971
Certo, ma Serianni si rivolge a un pubblico non specialistico; in tal senso è un articolo esemplare. :)